
Priscilla, di Sofia Coppola: non Elvis ma le conseguenze di un mito
Una storia di dipendenza affettiva, di controllo e abuso psicologico Priscilla è la proposta, dalla regia caratterizzante, di Sofia Coppola,
Una storia di dipendenza affettiva, di controllo e abuso psicologico Priscilla è la proposta, dalla regia caratterizzante, di Sofia Coppola,
Dallo scorso 29 febbraio nelle sale il film tedesco di Ilker Catak che affronta la verità e le sue molteplici
Rese note le nomination per la 69 edizione dell’Oscar italiano Tra il recente Gala a Hollywood per la consegna degli
Ha rappresentato l’anticonformismo e la ribellione nel cinema, oltre al genio della recitazione. Nel centenario dalla nascita il 3 aprile
Una storia contemporanea d’amore e di metacinema, che metterà in crisi il personale senso di realtà, verità e giustizia May
La 31esima edizione del Women’s International Film Festival, dedicata a Sandra Milo, a Milano dal 15 al 24 marzo 2024
Un film sulla crisi professionale e personale di una regista coreana, ma anche una storia d’amore, di speranza e di
A due mesi dalla kermesse francese, Cortellesi trionfa a Londra e un libro dedicato a Marlon Brando Quindici minuti di
Giulia Visco Gilardi porta su schermo con estremo realismo una condizione psicologica sofferente Tutto il mio corpo è stanco è
Un cortometraggio ideato dalla direttrice di Grazia per raccontare le discriminazioni e i pregiudizi sui corpi delle donne Unfitting è
L’assurdo viaggio di quattro ragazzi disabili verso la realizzazione del loro sogno al Festival Sguardi Altrove 2024 Amleto è mio fratello
Dennis Villenueve auspica la fine delle ideologie che guidano e controllano da tempo immemore l’umanità portando a compimento un’impresa per