
Queer: l’ultimo film di Luca Guadagnino tra ossessione e solitudine
Daniel Craig è protagonista in un riuscitissimo ruolo lontano dal suo genere Queer, uscito nelle sale italiane il 17 aprile

Daniel Craig è protagonista in un riuscitissimo ruolo lontano dal suo genere Queer, uscito nelle sale italiane il 17 aprile

Finito il Festival Sanremo torniamo al cinema con tanti film interessanti da vedere per il 2025 Terminata l’abbuffata sanremese, abbiamo

“Diciannove” è un film esordio che indaga il disagio esistenziale di una gioventù tormentata Diciannove è l’esordio potente e audace di

L’elemento razionale scientifico affrontato artisticamente nel teatro e nel cinema A teatro, come nel cinema, si parla di narrazione, poesia,

Nelle sale italiane dal 30 gennaio il film di Halina Reijn che affronta il delicato tema dell’erotismo e della accettazione femminile,

Uscito il 6 febbraio il film di Justin Kurzel, in concorso alla scorsa Mostra del cinema di Venezia 1984, nel

Paolo Genovese dirige una commedia avvincente sulla pluralità dell’Io e sulle fragilità umane Un invito a cena. Un uomo e

A venti giorni dal gala degli Oscar, è partita la corsa alle nomination più numerose mentre il dibattito politico USA

A Roma l’omaggio al cinema indiano mentre a Los Angeles si moltiplicano le iniziative a favore del nostro cinema Sarà

Uscito nelle sale italiane dallo scorso 30 gennaio, “Io sono ancora qui” del regista brasiliano Walter Salles Rio de Janeiro,

A un mese esatto dall’assegnazione degli Academy Award a Los Angeles, irrompe il nuovo corso trumpiano sul cinema. Trentuno nomination

Luca Marinelli nei panni di Benito Mussolini per parlarci dell’oggi. E che paura. M – Il figlio del secolo è