
Tra sogni, rivoluzioni e un occhio nero: storie che hanno fatto la Storia
Da “Il grande Gatsby” alla leggendaria amicizia spezzata tra García Márquez e Vargas Llosa, fino al ritorno a Broadway del “Buena Vista

Da “Il grande Gatsby” alla leggendaria amicizia spezzata tra García Márquez e Vargas Llosa, fino al ritorno a Broadway del “Buena Vista

Nelle sale italiane dallo scorso 3 aprile “The Last Showgirl” di Gia Coppola mostra fragilità umana e pura bellezza con

Da “Caught by the Tides” di Jia Zhangke al successo globale di “C’è ancora domani”, un viaggio tra oriente e occidente nel segno

Il tema del mascheramento femminile tra cinema e teatro La nobile arte del travestimento, il crossdressing, ovvero il camuffamento con

Presentata la 78ª edizione del Festival: tra Wes Anderson, Ari Aster e il debutto alla regia di Scarlett Johansson, solo “Fuori” di

Cronenberg indaga la precarietà della vita umana e riflette sull’uso della tecnologia come ultima spiaggia per alleviare il dolore del

“Le assaggiatrici” di Silvio Soldini e tratto dall’omonimo romanzo di Rosella Postorino porta in scena la terribile storia di sette

Dai Lumière a Topolino in dialetto, passando per Cinecittà, Kiev e Praga: storie, produzioni e anteprime che raccontano un’industria che

L’apertura della rassegna del cinema francese “Rendez-Vous” In un bel giorno di primavera, il Cinema Nuovo Sacher apre nuovamente le

Valerio Mastrandrea torna in sala con un nuovo film che, come già avvenuto per Ride (2018), si addentra nei lidi di temi quali la morte, il fine vita ed il valore salvifico dei sentimenti.

Dal dibattito sui finanziamenti pubblici alla celebrazione del Bif&st, passando per il successo di “Adolescence” e il ritorno di Valerio Mastandrea alla

Il documentario sulla realtà di Miss Italia che non puoi perderti. Miss Italia non Deve Morire è un documentario Netflix