
La resilienza al dolore tra cinema e musica
La terapia della sofferenza raccontata in melodia e sul grande schermo Tutte le forme d’arte sono espressione dei sentimenti dell’animo

La terapia della sofferenza raccontata in melodia e sul grande schermo Tutte le forme d’arte sono espressione dei sentimenti dell’animo

Dal mito di Hollywood alla realtà di Cinecittà: luci e ombre del cinema italiano in una stagione tra applausi e

Dimissioni, polemiche e nuove uscite: l’altra faccia dell’estate del cinema. E sono tre: si è dimesso anche Nicola Borrelli, potente direttore

Mentre il ministro Giuli cerca di arginare le polemiche su fondi, tax credit e declassamenti, il cinema italiano guarda al

Storia di un quartiere malfamato attraverso il cinema Leggende, delitti e storie di personaggi sinistri hanno popolato Whitechapel, il quartiere

Sono entrata in contatto con una mente perversa! I suoi pensieri sono pensieri di morte! Via! Via! Tu hai già

Attrice raffinata e anticonvenzionale, fu musa di Antonioni, Malle e Rosi e ha attraversato il cinema europeo portando sullo schermo

Dalle leggende ancestrali fino al mito reso sacro da Romero, la figura dello zombie si é ammantata di significati sempre

La condizione servente e il rovescio delle parti Francia, 1941: nel 1940 era stata appena occupata dai Nazisti e per

Soderbergh spezza e stravolge schemi e previsioni con “Presence”, anomalo e affascinante horror psicologico che indaga la realtà attraverso l’occhio

Nelle sale dallo scorso 13 giugno, il primo live action targato DreamWorks è in grado di regalare grande qualità ed

Il dietro le quinte di un settore tra premi discussi, fondi pubblici in bilico e una realtà che spesso supera