
Acrobazie, aeroplanini e comunità: il gran finale di Anomalie 2025
Steam Duo e Lorenzo Aureli a Largo Mengaroni per l’ultima serata del Festival di Circo Contemporaneo, uniscono arte e socialità

Steam Duo e Lorenzo Aureli a Largo Mengaroni per l’ultima serata del Festival di Circo Contemporaneo, uniscono arte e socialità

Un viaggio tra poesia e comicità fino al trionfo scatenato di Circo Pacco: il 13 settembre il circo contemporaneo ha

Dal ritmo dilatato di To Play Or Not To Play alla poesia musicale di Davaii, fino alla magia fiabesca di

Un piccolo scrigno di ricordi, ombre danzanti e fiabe sospese nel tempo: lo spettacolo di Nadia Addis conquista grandi e

Dalla clownerie all’acrobatica, il secondo fine settimana di Anomalie, ha trasformato piazza Mengaroni in un luogo di incontro, emozione e

Da “L’uomo Calamita” al nuovo “Come i pesci” : il percorso di ricerca che unisce letteratura, arti circensi e impegno

Risate, stupore e partecipazione: in una piazza periferica il pubblico ritrova sicurezza, socialità e bellezza Il terzo appuntamento di Anomalie

Dalla creatività dei bambini alla magia del circo contemporaneo: il Festival Anomalie apre spazi di libertà e unicità. Tra i

Tor Bella Monaca protagonista di un nuovo racconto grazie ad Anomalie Festival e al linguaggio universale del circo C’è qualcosa

La prima giornata a Largo Mengaroni conquista il pubblico con spettacoli visionari e divertenti: il viaggio continua fino al 14

Fabiana Ruiz Diaz e Circo El Grito trasformano il palcoscenico in una tavolozza di emozioni, tra acrobazie, musica e poesia

Un’esperienza poetica tra cinema muto e musica dal vivo, dove Nicolò Toschi reinventa la comicità con un coraggio artigiano ad