Cerca
avanguardia-pura

Avanguardia Pura: dai social al palco scenico al Brancaccio 

Camilla Boniardi e Guglielmo Scilla funzionano anche a teatro? 

Avanguardia Pura è uno spettacolo andato in scena sabato 17 ottobre al teatro Brancaccio di Roma. Sul palco Camilla Boniardi, in arte Camihawke, e Guglielmo Scilla, noto anche come Willwoosh. Tanta (auto)ironia e sicuramente un’esperienza comica teatrale fuori dall’ordinario. 

Chiunque si trovasse al Brancaccio (di cui potete trovare qui il programma per ciò che rimane del 2025) ieri sera sapeva di non potersi aspettare uno spettacolo teatrale canonico. L’operazione di Boniardi e Scilla è stata piuttosto un cambiare palcoscenico, continuando a portare più o meno ciò che sono abituati a condividere: la loro simpatia. Tanta autoironia, non solo nei confronti di loro stessi, ma anche della loro community. La loro generazione. Le persone in sala. 

Il target è molto settoriale. I riferimenti ai social (ovviamente), alla cultura pop, alla società moderna e soprattutto il tipo di ironia sono quasi eclusivamente indirizzati a un pubblico di Millenials e Generazione Z, per rimanere in tema di settorialità. Includere qualche burla nata da stereotipi regionali ha creato un humus globale di autoironia molto coinvolgente e apprezzato.

Che la coppia funzioni non c’è dubbio. Grande è la loro connessione e sintonia e il tipo di comicità imprevidibile ha spesso mosso la platea in grosse risate e applausi. Non sono attori, questo è fondamentale sottolinearlo, però il palco lo sanno tenere molto bene. Portano in scena loro stessi e i loro sketch, sempre molto apprezzati. E nonostante qualche interazione con il pubblico non lo fanno con l’espediente della stand up comedy (come fece con successo Boniardi nel suo primo Il saggio di fine anno), come ci si poteva aspettare. 

L’operazione più difficile era sicuramente trovare la chiave con cui esprimersi in un contesto completamente diverso, mantenendo però lo stesso tipo di humour che tanto appassiona i loro followers

Cambiando lo scenario le trovate potevano risultare già sentite, un po’ banali, un po’ cinepanettoniane. In ogni caso, qualcosa che delude le aspettative di chi è abituato ad assaporarne la naturale simpatia. Lo dimostra il fatto che, nell’improvvisazione da “è il bello della diretta”, la coppia ha stupito con battute e tempi comici più divertenti. Forse il teatro è il mezzo in cui il loro potenziale trova meno successo espressivo. O forse questa non è stata la chiave più giusta. 

avanguardia-pura

Avanguardia Pura è riuscita nel suo essere uno spettacolo comico. Le risate non sono mancate e alcune battute avevano una qualità e un tempismo notevoli. Per come li conosciamo sui social, per come si mostrano “nella quotidianità”, per il livello di intelligenza comica che hanno saputo dimostrare nel corso delle loro carriere però, il talento avrebbe potuto essere sfruttato in un modo più incisivo e funzionale. Rimane un po’ l’amaro in bocca di un potenziale rimasto nel guscio. 

error: Content is protected !!