
Addio a Philippe Leroy, l’attore gentiluomo
Adottato dal nostro Paese, se ne è andato l’iconico Yanez, una vera leggenda e un personaggio amatissimo dagli italiani. È
Adottato dal nostro Paese, se ne è andato l’iconico Yanez, una vera leggenda e un personaggio amatissimo dagli italiani. È
Questa sera a Napoli verranno consegnati i Nastri d’argento speciali ai protagonisti della fiction televisiva e non solo I Nastri d’Argento
La favola di una moderna Cenerentola, diretta dal regista americano Sean Baker, si aggiudica la settantasettesima Palma d’Oro La giuria
Si chiude questa sera la lunga kermesse francese la numero 77 con Greta Gerwig, la prima regista americana a presiedere
L’orrore dei treni della morte nel film di animazione di Hazanavicius e il capolavoro del dissidente iraniano Rasolouf A ventiquattr’ore
In concorso tra amore e solitudine a Cannes 2024 ecco “L’amour ouf” e “All we imagine as Light“ Due sono
Dopo la premiere di Partenope, spazio alla cinematografia portoghese e al colossal su un classico della letteratura come Montecristo. Il
Scocca l’ora per “Partenope”, l’attesissimo film di Paolo Sorrentino con tutto il cast in grande spolvero mentre Chiara Mastroianni ci
Lunghi e meritati applausi per la prima di Limonov, mentre l’iraniano Amini porta sullo schermo un giovane Trump all’inizio dell’ascesa
Unanime consenso di pubblico e critica per “Emilia Perez”, si rivede Demi Moore più splendida che mai e grande attenzione
Presentato ieri l’ultimo film del regista greco Lanthimos con la diva americana e il film di Jacques Audiard ma anche
A Cannes ieri prima mondiale dell’epico “Megalopolis” e poi un inedito Nicholas Cage in versione surfer mentre continua a splendere