
“Enigma”, con Peppino Mazzotta tra scienza, storia e ingiustizia
Debutta al Teatro Biondo di Palermo la storia di Alan Turing, uno spettacolo che intreccia piani temporali diversi per raccontare la

Debutta al Teatro Biondo di Palermo la storia di Alan Turing, uno spettacolo che intreccia piani temporali diversi per raccontare la

Per molti è considerata la commedia perfetta. Il debutto alla Sala Umberto, firmato da Geppy Gleijeses, ha messo in luce

Emanuele Trevi e Massimo Popolizio insieme per parlare di temi universali: le dinamiche familiari, il rapporto con la morte, l’eredità

Da Stendhal a Copi, da “Lady Chatterley” a “Porci con le ali”: il cartellone 2025-2026 celebra il coraggio delle idee.

Al Teatro Ghione di Roma Antonello Avallone si fa protagonista di una commedia venata di drammaticità, che tratta temi scomodi

Lo spettacolo di Veronica Liberale è il racconto di una Roma che non si piega, in uno storico quartiere dall’indole

Presentato il cartellone 2025/2026 dello storico teatro romano: musical, danza, commedia, stand up comedy e molto altro, per un calendario

Tra teatro, danza, musica e circo in programma un cartellone ricco, sempre con un occhio al contemporaneo Nella mattinata del

In scena una versione sperimentale dell’Orestea di Eschilo, opera ibrida che unisce teatro, videoarte e suggestioni sonore L’ultimo degli spettacoli

Mythos Troina Festival: l’Antigone di Clara Galante, dai nodi del mito alla libertà del sé. Alla larga la rassegnazione. Non

Il primo degli “Assoli”, sezione speciale del Mythos Festival dedicata alla nuova drammaturgia under 35, è un monologo denso, giocato

Il Rigoletto approda al Teatro India di Roma, ma non è quel che sembra Nell’articolato programma estivo della rassegna India