
Davidson: Pasolini, danza e poesia
Un incontro tra opposti: “Davidson” al Teatro Comunale di Vicenza C’erano una volta un ragazzo e un maestro. Una storia
Un incontro tra opposti: “Davidson” al Teatro Comunale di Vicenza C’erano una volta un ragazzo e un maestro. Una storia
Da Renoir a Picasso, da Miró a Fontana: un viaggio per scoprire le tecniche e i protagonisti dell’opera grafica Di
“Sette vite come i libri”: tornano le indagini dei quattro coinquilini nel nuovo libro della scrittrice napoletana “Sembra che i
Oltre 70 opere per scoprire l’Impressionismo e i suoi principali interpreti al Museo degli Innocenti Come le persone, anche i
Matisse, Picasso, Modigliani, Mirò e molti altri: la mostra a Padova racconta le avanguardie attraverso il disegno Quella a Palazzo Zabarella,
Lo Schiaccianoci e il viaggio nei sogni di Marie incantano il Teatro Comunale di Vicenza “È una fiaba che non
Leonardo da Vinci, Jacopo Bassano e Gianandrea Gazzola: l’acqua e il suo studio in mostra a Vicenza I tre nomi
A Mestre, oltre cinquanta opere descrivono la parabola artistica e l’amore per il colore di Matisse. Il freddo e la
Per la prima volta in Italia, Eva Duda Dance Company porta a Vicenza “Frida”. Colore e corpo, danza e arte,
Le maternità personali descritte da Michela Murgia e Chiara Tagliaferri nel loro ultimo libro Dodici vite, dodici narrazioni biografiche straordinarie
Oltre cento opere raccontano l’uomo e l’artista a Palazzo Albergati “Essere se stessi è una virtù esclusiva dei bambini, dei
L’”Orestea” riscritta da Giovanni Testori Un ribaltamento, o meglio un “rabaltamento” dissacrante, sfacciato: l’opera di Eschilo è stata trasformata, sconvolta dalla penna