
Jon Fosse: Statue del tempo e teatro dell’assenza
Sparsi nel tempo, attoniti burattini di una danza in parallelo Il tempo, la crudeltà del tempo, il tempo non tempo,
Sparsi nel tempo, attoniti burattini di una danza in parallelo Il tempo, la crudeltà del tempo, il tempo non tempo,
L’amore in Shakespeare. Bestiale, ridicolo, romantico? Il famoso testo di Shakespeare, Sogno di una notte di mezza estate, andato in scena al Teatro
Anche la morte si contraddice Misurato tra poesia e distopia grottesca il testo di Josè Saramago. Splendida la regia, visionaria, espressionista,
Un quadro ancora attuale degli ostacoli alla parità Dopo l’esordio a Parma, nel 2023, arriva anche al Teatro Vascello di
Von Gloeden: uno stolto scoronato Il barone Wilhelm Von Gloeden (1856-1931) è stato uno dei grandi pionieri della fotografia, ma
Un cesso, un teschio, una porta nel vuoto, che circoscrive un visibile ed un invisibile, onirica, magrittiana, ma anche teatrino
“Così arrivai circa a 50, forse 70 .. Ma tanto i numeri li dimentichiamo sempre . La matematica si scorda
Assistere ad uno spettacolo nelle carceri garantisce un surplus di emozioni, per una serie comprensibile di motivi, di ordine sociologico
Una musica battente a cui di sottofondo si intreccia, sempre più emergendo un pulsare cardiaco. A terra nel buio – a
A breve distanza dalla magnifica performance all’Auditorium, con 5 fotogrammi per Bernardo Bertolucci, ecco di nuovo a Roma (12-14.5.2023), al Teatro Basilica, l’affiatatissimo
Multitasking. Orribile parola… Polifunzionale, polivalente, polisemico… vedremo. Multitasking comunque è la cifra globale dello spettacolo andato in scena allo spazio
Quattro minuti di applausi, tanti, ma sempre la metà dell’interminabile oceano borborigmico che nell’oscurità investe il pubblico ad apertura di