
Amore e morte: dal mito romantico alla gabbia borghese
Una contraddizione irrisolta Dal 1999, ogni 25 novembre, si celebra la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza sulle Donne, e

Una contraddizione irrisolta Dal 1999, ogni 25 novembre, si celebra la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza sulle Donne, e

La sagra dei monologhi, tra assurdo dissolvenza e rinascita. Un coacervo di interessanti contraddizioni, tra metafore e modernizzazione, questo Giardino dei

Donne al macello: il rito della maschera criminale I testi-spettacolo di Valentina Esposito – e questo Mercoledì delle ceneri (Roma, 23.11.2024) non fa eccezione

L’inferno è la tua storia Un lavoro interessante, anche se (per stessa ammissione del regista) ancora in fieri, quello visto

Una ferita chiusa con lo zucchero Si sa. Quella della commedia è un’arte a largo spettro, che va dalle questioni

Sofferte danze d’anima nella famiglia Leopardi Una danza intensa di luci ombre e passioni quella che Giorgia Filanti ordisce, con

Patetismo e sadismo in un duello senza fine. Morgan Lloyd Malcom, drammaturga Britannica quarantenne, da qualche tempo va per la

Poliziotto – “Lei chi è?” / Zucco – “Sono l’assassino di mio padre, di mia madre, di un ispettore di

Lotta con. le ombre dell’amore Come capita spesso con le opere celebri, e tanto più quando si tratta di ridurre

Un coro di intelligenza, memoria e opposte ragioni che si dissolvono in rumore Amos Gitai, classe 1950, è principalmente un

Intervista al giovane regista di “La traiettoria calante“ Pietro Giannini, giovanissimo regista e attore (classe 2000) approda al Romaeuropa Festival,

Genio visivo, ritmico, tribale, e sentimentalismo politico Uno scatenamento presto ci investirà, con una splendida e surreale grammatica gestuale, ritmica,