
Priscilla, di Sofia Coppola: non Elvis ma le conseguenze di un mito
Una storia di dipendenza affettiva, di controllo e abuso psicologico Priscilla è la proposta, dalla regia caratterizzante, di Sofia Coppola,
Una storia di dipendenza affettiva, di controllo e abuso psicologico Priscilla è la proposta, dalla regia caratterizzante, di Sofia Coppola,
Una storia contemporanea d’amore e di metacinema, che metterà in crisi il personale senso di realtà, verità e giustizia May
La 31esima edizione del Women’s International Film Festival, dedicata a Sandra Milo, a Milano dal 15 al 24 marzo 2024
Un film sulla crisi professionale e personale di una regista coreana, ma anche una storia d’amore, di speranza e di
Giulia Visco Gilardi porta su schermo con estremo realismo una condizione psicologica sofferente Tutto il mio corpo è stanco è
Un cortometraggio ideato dalla direttrice di Grazia per raccontare le discriminazioni e i pregiudizi sui corpi delle donne Unfitting è
L’assurdo viaggio di quattro ragazzi disabili verso la realizzazione del loro sogno al Festival Sguardi Altrove 2024 Amleto è mio fratello
Un documentario della regista Mariam Ohanyan con cui il SAFF omaggia il Cinema Armeno delle donne. Manuscripts don’t burn, i
Il docufilm della regista Maria Iovine in concorso nella sezione #FRAMEITALIA del SAFF Corpo a corpo viene proiettato alla Cineteca
Un dramma storico per ricordare gli anni ’50 italiani, tra il caso Montesi e gli anni d’oro di Cinecittà. Finalmente
Un viaggio introspettivo tra l’elaborazione del lutto e la storia dell’omosessualità in uno spazio sospeso tra realtà e immaginazione. Estranei,
Un processo di umanizzazione e normalizzazione della quotidianità durante l’orrore dell’olocausto. La zona d’interesse (The Zone of Interest) è l’adattamento