
Oltre Ilio, oltre il cielo
Due atti tra mito e fantascienza, dove l’esilio diventa condizione esistenziale e la guerra si rifrange in corpi, memorie e
Due atti tra mito e fantascienza, dove l’esilio diventa condizione esistenziale e la guerra si rifrange in corpi, memorie e
Un viaggio sensoriale tra opere visionarie e performance dal vivo che ridefiniscono il confine tra noi e ciò che ci
La vita, le ferite, l’arte potente di un’interprete che ha trasformato il dolore in musica, vanno in scena a Teatrosophia
Tra tragedie e conflitti, l’unica italiana selezionata racconta l’esilio femminile con sguardo profondo e rispettoso Aperta il 6 maggio 2025
All’Antica Stamperia Rubattino, la rassegna Stanze Polverose riaccende la fiamma del Folkstudio con Fabrizio Emigli e nuovi talenti come Tommaso
La voce di Alda Merini risuona vibrante contro il silenzio del manicomio È il Teatro Cometa Off di Roma ad
A Teatro Trastevere una ironica, spietata e profonda riflessione con la resa dei conti (e con sé stessi) In un
Al Teatro Petrolini un’opera che attraversa i secoli per raccontare la lotta dell’uomo contro la fame, l’illusione e la vergogna.
La Pejman Tadayon Ensamble intreccia la poesia dei due grandi maestri spirituali con la forza universale della musica, dissolvendo confini
Moses Pendleton riscrive il movimento: luci, immagini e corpi in un viaggio poetico che lascia senza fiato, in un incanto
Voci spezzate, canti deformati, storie dimenticate: un viaggio tra memoria e delirio, dove il teatro diventa denuncia e la musica
Un’irriverente lezione di sacro e profano a due passi dal Vaticano Se c’è un luogo in cui mettere in scena