
Al “Café Rouge” con il Circo Bipolar: equilibrio tra aria e terra che conquista grandi e piccoli
Tor Bella Monaca protagonista di un nuovo racconto grazie ad Anomalie Festival e al linguaggio universale del circo C’è qualcosa
Tor Bella Monaca protagonista di un nuovo racconto grazie ad Anomalie Festival e al linguaggio universale del circo C’è qualcosa
La prima giornata a Largo Mengaroni conquista il pubblico con spettacoli visionari e divertenti: il viaggio continua fino al 14
Un concerto che custodisce il passato e lo rilancia nel presente: dagli stornelli alla ricerca etnomusicale, la forza di un
Con la guida di Andrea Colamedici, una serata di testimonianze, rabbia e consapevolezza. Roma risponde, e adesso tocca a noi
La rassegna diretta da Fabio Galadini si chiude con una serata potente al Teatro Vascello. Tre spettacoli, una giuria d’autore
Un diario teatrale che alterna il flusso frenetico del pensiero alla cruda presenza della guerra, attraverso la voce e il
Tra monologhi interiori, radio che trasmette morte e sigarette fumate con voracità, il trio Lepri–Di Sessa–Dragonetti racconta il naufragio interiore
Monologo senza pause di Manuela Fischietti sul lavoro precario e le disuguaglianze, in scena con ritmo e ironia La serata
Tra letture e musica, il Festival rende omaggio a Pier Paolo Pasolini e chiude il ciclo romano, rivolgendosi a Ostia
Da Oriente a Occidente, le parole si intrecciano sotto il cielo della Città Eterna. Con il suggestivo sfondo del Foro
Due cowboy smarriti attraversano la frontiera tra immaginazione e rovina, in un West che profuma di metropoli e fine del
Un monologo spietato e sincero, tra abissi personali e sgabelli muti Con Ludopazza, secondo spettacolo in programma nella giornata inaugurale