
“Ritorni” che lacerano e salvano: tra Ulisse e i profughi del nostro tempo
I conflitti contemporanei ridefiniscono il senso di casa: Letterature Festival riflette sulle identità sospese tra esilio e ritorno Nella cornice
I conflitti contemporanei ridefiniscono il senso di casa: Letterature Festival riflette sulle identità sospese tra esilio e ritorno Nella cornice
Un viaggio spirituale e potente nella cultura giapponese, dove il Taiko diventa voce dell’invisibile e specchio dell’anima Nel silenzio sospeso
Tra pause sospese e non-sense, un rebus emotivo per l’ultima serata del Dominio Pubblico Youth Fest 2025 Nell’ultima serata di
Al Teatro India, uno studio che racconta con ironia feroce e inquietudine autentica l’impossibilità di fermarsi e la fatica di
Manuale tragicomico di sopravvivenza sessuale femminile, tra finzione, paura e rivolta Una serata sold-out quella dello scorso 27 giugno per
Due lavori digitali esplorano il rapporto tra performer e macchina, per un dialogo creativo in costruzione All’interno della Rassegna Dominio
Con humour e intelligenza, Seriously? ci mette di fronte alle nostre (mal)abitudini Seriously? è uno di quegli spettacoli che sorprendono
Con grazia e ironia, “The Tube” invita il pubblico a ripensare il tempo condiviso, là dove il contatto può ancora
La compagnia “Lenti al Contatto” conferma il suo linguaggio provocatorio e sperimentale in un viaggio nella fragile psiche di un
“Attractio”: due corpi danzano la nostra incessante ricerca di connessione in un avvicinarsi e respingersi Ieri pomeriggio, nell’Arena del Teatro
Un’opera forte e attuale sulla confusione tra sé e l’altro nel mondo iperconnesso L’ultimo appuntamento sul palco del Teatro India
A Teatro India “Linee Continue”: un progetto rivoluzionario dove l’arte è strumento di inclusione e valorizzazione sociale Il secondo appuntamento,