
Fra Pasolini e Mefistofele
Al Teatro Basilica Pasolini torna sotto forma di figura soprannaturale per ricordarci di ciò che non abbiamo ascoltato Pier Paolo

Al Teatro Basilica Pasolini torna sotto forma di figura soprannaturale per ricordarci di ciò che non abbiamo ascoltato Pier Paolo

Al Teatro di villa Torlonia è Giovanna d’Arco che si racconta, da sola in scena al centro del palco Cosa

Al Teatro Regio di Torino è la Francesca da Rimini di Zandonini a inaugurare la nuova stagione operistica È iniziata

Davanti ad alcune malattie la vita di prima sembra finire, ma dove? Dove va ciò che eravamo? E cosa siamo?

Al Teatro dell’Opera di Roma la prima italiana della Adriana Mater di Kaija Saariaho C’è la guerra sul palco dell’Opera

Nel mezzo del festival “Attraversamenti Multipli” la casa editrice Marsilio ha presentato il primo volume dei sei che raccoglieranno tutta

Al Cometa Off uno spettacolo sulla fatica di essere giovani, tra i sogni, le difficoltà e il senso dell’amicizia La

A Palazzo Madama, Torino, fino a fine agosto si racconta la storia dei manifesti pubblicitari del turismo Italiano. Prima delle

Ultimo appuntamento al teatro dell’Opera prima di Caracalla con il capolavoro di Bizet La prima parte della stagione del Costanzi,

Con “OperaCamion” il Teatro dell’Opera di Roma esce dal Costanzi e gira per le piazze dei municipi romani. L’estate dell’Opera

Tra amicizie, amori e teatro nel teatro ecco la nuova stagione del De’ Servi Archiviata a fine maggio la stagione

All’Opera di Roma “L’Italiana in Algeri”, tra ironia, sarcasmo e qualche incidente di percorso È la bella Isabella, L’Italiana in Algeri,