
Spose bambine e i fantasmi del passato
Al Teatro di Villa Lazzaroni “La bambina di carta” racconta del matrimonio minorile provando ad andare oltre ai pregiudizi e
Al Teatro di Villa Lazzaroni “La bambina di carta” racconta del matrimonio minorile provando ad andare oltre ai pregiudizi e
“Radio Argo Suite” al Teatro India racconta l’Orestea in un modo tutto nuovo, inaspettato mondo greco che incontra radio e
Al Teatro di Villa Lazzaroni in 25 e 26 gennaio Maria Letizia Gorga ha dato vita, voce e storia al
“La Cerimonia del massaggio” al Teatro OFF/OFF, tra ipocrisia e volontà nella più alta delle contraddizioni, quella tra spirito e
All’Opera di Roma la regia di Alessandro Talevi porta in scena la Tosca nel 125° anniversario della prima rappresentazione Il
Al Teatro Cometa OFF, Sabrina Marchetti ha dato voce a una donna e alla sua ludopatia calandosi nei panni di
Il tradizionale balletto delle feste natalizie in scena al Regio di Torino Non c’è Natale senza Schiaccianoci, chiunque ami il teatro e
Al Teatro Trastevere la storia e le donne, la vita sociale di metà della popolazione del mondo da sempre costretta
Al Teatrosophia “Il resto è sogno” è stato l’ultimo spettacolo presentato per il concorso teatrale “Primo palcoscenico” L’ultima rappresentazione portata
Al Teatrosophia la compagnia Chorosphoné ha presentato “La lacrima di Pierrot” per il concorso teatrale “Primo palcoscenico” Nella terza serata
Al teatro di Villa Lazzaroni si racconta la storia del sindaco di Battipaglia scomparso il 20 gennaio 1953 tra depistaggi
Al Teatro di Documenti “Gli esclusi” racconta di cognomi illustri e diagnosi psichiatriche, dando voce a chi non l’ha potuta