
Lady Day (Billie Holiday), storia di un’icona
Dalla nascita alla morte, in una vita mai felice, vediamo l’eterna stella abitare il suo mondo crudele C’era una volta

Dalla nascita alla morte, in una vita mai felice, vediamo l’eterna stella abitare il suo mondo crudele C’era una volta

Il classico film, con sceneggiatura di William Arthur Rose, arriva sul palco del Teatro Quirino in una forma senza tempo

Al debutto al Play Iubilaeum, “L’uomo migliore: il sogno di Achille e Patroclo” parte dalla reinterpretazione moderna di Madeleine Miller

Al Teatro Vascello, per il Fringe Festival, va in scena la commedia del Teatro Roget, che tra slapstick e meta-teatro

Un amore sbagliato la cui ambientazione efficace e tono provocante cercano di controbilanciare un protagonista non sempre simpatico in scena

La nuova stagione, sempre sotto la direzione artistica di Massimiliano Bruno, è animata dalla sperimentazione, dalla novità, e dall’amore per

Tre figure complicate – il giornalista di guerra Giuseppe Zaccaria, suo figlio e interprete delle sue parole Paolo, e la

Nel suggestivo, intimo spazio del teatro Villa Lazzaroni, sulla via Appia, Enrico Bonavera mette in scena una doppia parabola legata dai

Al Teatro Arcobaleno, i Cavalieri di Aristofane deride la demagogia politica: non solo quella antica, ma quella recente e corrente

La Elettra di Sofocle che va in scena al Teatro Arcobaleno è essenziale, brutale, di un’imponenza che riempie

Ida Peruzzi, moglie di Emilio Salgari, racconta i lati oscuri del suo defunto marito dalle mura del Regio Manicomio di Torino

Al Teatro Arcobaleno, Vincenzo Zingaro e la sua Compagnia Castalia rappresentano un classico della commedia degli equivoci: i Menecmi In