
Omaggio a Van Gogh nel musical di Ortis con le canzoni di Edith Piaf
Una commedia musicale, oggi più di ieri, è fatta di musica più che di parole, e la tecnologia, oggi più

Una commedia musicale, oggi più di ieri, è fatta di musica più che di parole, e la tecnologia, oggi più

Molto probabilmente il mestiere del produttore è ben chiaro soltanto a chi, come Gian Luca Giudici (al centro della foto

Antonio Barracano è diventato, per antonomasia, il sindaco delle cause sporche, quelle che è meglio non portare in un’aula di

Com’era bello il teatro quaranta anni fa, si direbbe parafrasando l’incipit di un romanzo, ahinoi, sconosciuto ai più giovani. Quattro

L’arte della semplicità può essere molto teatrale: a volte è sufficiente una voce protagonista e un suono che la riveste

Oggi, venerdì 17, arriva la notizia che Maurizio Scaparro è passato a miglior vita. Nel 1979 Scaparro dirigeva Bruno Cirino

Molly Bloom è la moglie Leopold Bloom, protagonista dell’«Ulisse» di James Joyce. È lei il personaggio a cui lo scrittore

Tra il 1927 e il 1932, un’altra Italia, quella che ancora ignorava le rassegne canore televisive, ma leggeva con avidità

Spettacolo emozionante, per la qualità del testo e per l’audace messa in scena. Certamente onore al merito dei tre fantastici

C’era una volta – e c’è ancora oggi – un uomo tanto brutto e crudele di nome Barbablù: così si potrebbe

Quando in sala si spengono le luci e i personaggi della commedia di Pinter s’affacciano in palcoscenico si avverte immediatamente

Ieri sera – e per fortuna accade raramente – non ho visto un pessimo spettacolo, non ho assistito neanche a