
Il delirio di onnipotenza germanica alla conquista del ring
L’ariano vince, lo zingaro perde: lo sport fuori razza nel mirino della Germania. Il Festival del teatro e della performance,

L’ariano vince, lo zingaro perde: lo sport fuori razza nel mirino della Germania. Il Festival del teatro e della performance,

Il Fringe Catania Off 2025 si conclude con un teatro di sangue e preconcetti Dal 23 al 26 ottobre, gli

La società che origlia, borbotta e sorveglia: giudici che divorano, roditori che bisbigliano. Chi ha scelto di recarsi al Piccolo

Il Fringe Off Festival 2025 colpisce ancora. Al Fab di Catania si va a spasso nel futuro Chiunque abbia fatto

Che sia cencio e cencio fu: da Prato a Catania giunge a noi la novella di abbigliamento e riciclaggi Ci

Da ieri a oggi: l’orrore del crimine nello sguardo immortale di Picasso Il Fringe Catania Off 2025 ha ufficialmente inizio.

Uomini nel vicolo cieco di crimini e scelleratezze e Donne che si perpetuano al Cutelli-Salanitro di Catania. Ci troviamo nel

Il Fringe Catania Off prosegue il suo itinerario teatrale nelle scuole di Catania. Una sosta al Liceo “Cutelli” e un

Da Nord a Sud, due territorialità metropolitane si incontrano in nome di un teatro simbolico e multiforme, un tripudio estroso

L’intervista a Laura Morante. Dal caos di oscillazioni psichiche, la scintilla è la distruzione. Mancano poche ore al trionfante epilogo

Rivelazione e conoscenza a teatro. La raccolta di miti su Cassandra declinata al “tempo presente”. L’intervista a Gaia Aprea A

“Orestea suite” – Archeologia del futuro tra mito e contemporaneità. Intervista al regista Daniele Salvo Al Mythos, Festival celebrativo delle