
In principio era lo scarto tessile: a teatro la rigenerazione dell’usato
Che sia cencio e cencio fu: da Prato a Catania giunge a noi la novella di abbigliamento e riciclaggi Ci

Che sia cencio e cencio fu: da Prato a Catania giunge a noi la novella di abbigliamento e riciclaggi Ci

Da ieri a oggi: l’orrore del crimine nello sguardo immortale di Picasso Il Fringe Catania Off 2025 ha ufficialmente inizio.

Uomini nel vicolo cieco di crimini e scelleratezze e Donne che si perpetuano al Cutelli-Salanitro di Catania. Ci troviamo nel

Il Fringe Catania Off prosegue il suo itinerario teatrale nelle scuole di Catania. Una sosta al Liceo “Cutelli” e un

Da Nord a Sud, due territorialità metropolitane si incontrano in nome di un teatro simbolico e multiforme, un tripudio estroso

L’intervista a Laura Morante. Dal caos di oscillazioni psichiche, la scintilla è la distruzione. Mancano poche ore al trionfante epilogo

Rivelazione e conoscenza a teatro. La raccolta di miti su Cassandra declinata al “tempo presente”. L’intervista a Gaia Aprea A

“Orestea suite” – Archeologia del futuro tra mito e contemporaneità. Intervista al regista Daniele Salvo Al Mythos, Festival celebrativo delle