
Fragranze affini
Ne “I profumi di Madame Walberg” l’esplosione dei sensi che avvicina le anime Nel film I profumi di Madame Walberg di Grégory
Ne “I profumi di Madame Walberg” l’esplosione dei sensi che avvicina le anime Nel film I profumi di Madame Walberg di Grégory
In “Anna Karenina” di Joe Wright e in “Venere in Pelliccia” di Roman Polański il Teatro diventa protagonista nei film
La disconnessione sociale dei tempi moderni “Se non puoi scegliere cosa fare, puoi ancora essere quello che sei?”. Questo è
Il contesto sardo raccontato da Michela Murgia Bonaria e Maria sono madre e figlia cresciute insieme in un contesto sardo
Il film “Pelé” come lezione di vita attraverso la metafora calcistica All’alba degli Europei 2024 in Germania, su Netflix è
Manuale di un racconto tragicomico di un attore in un confessionale col pubblico Ci sono un attore e un musicista sulla scena.
L’ uomo ideale secondo Gianfranco Nobilio Nella splendida cornice della Cappella Orsini, all’interno del De Rebus Amoris Festival, si narrano
La visione sull’uomo moderno nella sua ricerca interiore al Festival del cine español y latinoamericano Un’ondata di freschezza proveniente dal mondo
Una lezione con Giuseppe Manfridi tra la novella di Hawthorne e le Olimpiadi in Messico del 1968 Quand’è stata l’ultima volta che
L’ amore malsano nel rapporto tra figlie e padri nel Re Lear Mentre ieri si svolgeva la finale dell’Eurovision 2024,
Cronaca di una rivalità tra due giganti del teatro Elisabettiano È ormai ben nota la competizione che scorreva tra i
La drammaturgia del terrore di Alessandra Schiavoni all’Altrove Teatro Studio In un mattatoio silenzioso, ricoperto da un telo di plastica