
Per Aspera ad Astra, polvere di stelle nel cielo romano
L’astronomia spiegata al Circo Massimo Ogni stella racconta una storia: come le nuvole, questi piccoli diamanti nel cielo possono formare
L’astronomia spiegata al Circo Massimo Ogni stella racconta una storia: come le nuvole, questi piccoli diamanti nel cielo possono formare
Gli insuccessi e le ascese dietro la carriera della moda raccontate nel cinema Chi non ha mai sognato di indossare
Le statue parlanti nella Roma Papalina: : ironia, dissenso e memoria popolare nei film di Luigi Magni, Ci sono eventi
La versione cinematografica di Jack Clayton e Baz Luhrmann “L’uomo solo è l’uomo ricco”, direbbe Aldo Fabrizi nel film C’eravamo
L’ascesa del cinema sonoro sul cinema muto nel film di Billy Wilder Recentemente, sul canale Rai in prima serata è
Domenico Modugno e il rifiuto dell’identità pugliese Domenico Modugno per i pugliesi era Mimì o U r’zill, Il ricciolino. Nato
La terapia della sofferenza raccontata in melodia e sul grande schermo Tutte le forme d’arte sono espressione dei sentimenti dell’animo
Storia di un quartiere malfamato attraverso il cinema Leggende, delitti e storie di personaggi sinistri hanno popolato Whitechapel, il quartiere
La condizione servente e il rovescio delle parti Francia, 1941: nel 1940 era stata appena occupata dai Nazisti e per
La rinascita dell’Accademia di Francia in un nuovo stile architettonico In un giorno di inizio estate, Villa Medici decide di
I film del regista americano tra Manhattan e l’Europa New York, Barcellona, Parigi, Roma. Cosa potranno mai avere in comune
Il Teatro Della Cometa torna a splendere È sempre una certezza tornare a casa. In Via col Vento, Rossella O’Hara, ormai disperata