
The Real Hamlet: l’autenticità della menzogna teatrale
Patrizio Cigliano porta in scena la versione del 1603 dell’Amleto, in una trasposizione alla costante ricerca di nuovi stimoli e
Patrizio Cigliano porta in scena la versione del 1603 dell’Amleto, in una trasposizione alla costante ricerca di nuovi stimoli e
L’eterno scontro tra Bene e Male raccontato in “Caino e Abele – Il Musical” di Tony Cucchiara In un mondo
Cronenberg indaga la precarietà della vita umana e riflette sull’uso della tecnologia come ultima spiaggia per alleviare il dolore del
Il balletto di Cranko torna in tutta la sua bellezza e introspezione psicologica interpretato dal magistrale Friedemann Vogel e dalla
Per l’ultima volta “Erodiade” di Giovanni Testori: l’incantesimo della sua arte al Teatro Vascello nel fulgido oscuro atto di ribellione
“Il grande urlo – Elettra vs Clitennestra” mette a confronto lo scontro intergenerazionale tra due donne che cercano il proprio
Il regista racconta la sua visione dell’opera di Tony Cucchiara, l’attualità dei suoi messaggi e la lotta tra bene e
Al Teatro Marconi con “Il cervello complice” va in scena il connubio tutto al femminile tra ironia coinvolgente e ricerca scientifica
Arriva il live-action, una moderna rivisitazione che non tradisce i valori fondamentali del classico Disney. Il live-action di Biancaneve e i
Al Teatro Argentina è in scena una suggestiva versione di “Sei personaggi in cerca d’autore” di Pirandello, diretta e interpretata
In scena alla Sala Umberto una commedia avvincente che riflette sullo scopo dell’arte e la libertà del gesto creativo. L’arte
Piano Zero Teatro racconta l’intreccio di due solitudini disperate perfettamente interpretate Come i salmoni, che nuotano verso quella meta che