
Innocenti sponde sommerse, l’oscuro incanto di Bly all’Opera di Roma
In scena la seduzione dell’orrore gotico con “The Turn of the Screw – Il giro di vite” del compositore Benjamin
In scena la seduzione dell’orrore gotico con “The Turn of the Screw – Il giro di vite” del compositore Benjamin
La memoria del cuore e l’eroica affermazione della propria dignità in “Tutto quello che resta di te”, dal 18 settembre
“Finale a sorpresa” è una sofisticata satira metacinematografica in cui Antonio Banderas e Oscar Martínez si sfidano a colpi di
Francesca Bruni dirige e interpreta “Il mostro dagli occhi verdi“, un monologo intenso sulla femminilità ferita e violata in scena
“Il viaggio di Francesco”: Pino Quartullo racconta la parabola di un uomo smarrito che nel più cieco abisso spirituale sperimenta
Una mostra sul viaggio verso l’ignoto di Paul Gauguin nelle isole polinesiane, tra misticismo e realtà, e sulla sublimazione di
Il pensiero tragico e un teatro universale, collante della comunità: intervista ad Alessandro Machìa, co-direttore creativo del festival Play Iubilaeum!
Il 31 agosto al Teatro Romano di Ostia Antica, l’artista forlivese ha fatto rivivere la musica del maestro in un
Tra “Aguirre, furore di Dio” e “Cuore di vetro” l’estetica rituale di Herzog e il fantasma del nichilismo segnano un
Con “Adam”, Maryam Touzani racconta una storia di vicinanza e coraggio femminile, un ritratto intimo intriso di silenzi, sguardi e
Su Mubi è disponibile Hot Milk di Rebecca Lenkiewicz, un diluvio di vita nel deserto arido di una complicata dinamica
L’attore umbro con “Non sarò mai Elvis Presley” si mette in gioco con 13 canzoni surreali, testimonianze del potere veritiero