
Quando l’ironia salva i disperati
Al Nino Manfredi di Ostia, una divertente commedia intorno al tema del divorzio e alle sorti degli uomini separati, alias
Al Nino Manfredi di Ostia, una divertente commedia intorno al tema del divorzio e alle sorti degli uomini separati, alias
Daniele Pecci, debutta sul palco del Teatro Parioli con “Divagazioni e delizie”, un ritratto intimo e profondo dell’ultimo Oscar Wilde
Al Teatro Lo Spazio con “Rimetti a posto la stanza” torna il duo (tanto nella vita quanto sulla scena) di
Per il centenario della morte di Giacomo Puccini, Nicola Zavagli porta al Teatro Vittoria un racconto inedito del Maestro, con
Tra teatro, letteratura, cinema, i “Cattivi” di Gennaro Duccilli prendono vita sul palco del Teatro Vittoria in un viaggio in
Intervista a Eleonora Mancini in scena dal 19 novembre al Teatro Vittoria al fianco di Gennaro Duccilli con “Cattivi” Dopo
Tra problemi tecnici ed esordio nel musical, Neri Marcorè calca le scene del Teatro Brancaccio nei panni di “Sherlock Holmes”.
Al Romaeuropa Festival torna la giovane coreografa Leila Ka. Sul palco del Teatro Vascello la sua prima opera corale, “Maldonne”.
Il coreografo Noé Soulier presenta in prima nazionale per REF 2024, sul palco del Teatro Argentina, “Close Up”. Siamo davvero
L’Argot Studio inaugura la stagione dei festeggiamenti per i suoi primi 40 anni di attività. L’intervista a Tiziano Panici. L’Argot
Il regista Claudio Boccaccini inaugura la stagione teatrale 2024/2025 del Teatro Nino Manfredi con “Sei personaggi in cerca d’autore”, un
Intervista al duo Riva & Repele. Questa sera, 10 ottobre, il debutto sul palco del Romaeuropa Festival con “Dear Son”.