“I SOLDI, NO!” al Teatro Manzoni: la recensione

I soldi non fanno la felicità, anzi forse corrompono i sentimenti più importanti della vita, o no? Una domanda vecchia come il mondo, affrontata in modo frizzante e divertente dalla brillante commedia “I soldi, no!” di Flavia Coste con la regia di Silvio Giordani, in scena al Teatro Manzoni fino al 19 dicembre.

 Se i colpi del destino sono imprevedibili,  sempre meglio “piangere in Mercedes che in metropolitana” e qui stiamo parlando di una vincita di 162 milioni di Euro… non è difficile immaginare lo stravolgimento che tutto ciò comporta.

In scena quattro attori assolutamente calati nella parte, spassosi e spiritosi, riescono a far ridere pur con qualche riflessione profonda e a volte amara. 

Danno vita ad una cena familiare ricca di colpi di scena dove si sorride amaramente….ma certo 162 milioni di euro sono un motivo più che giustificato per mettere a nudo pensieri profondi, sentimenti, frustrazioni e voglia di rivincita.

Corinne Clery è perfetta nel dare al suo personaggio glamour e  leggerezza, disegna un’attraente “60enne e qualcosa” piena di vita, di interessi  con una sorta di cinismo benevolo. 

Tutta incentrata nella sua vita da single, non rinuncia a viziare il suo unico figlio, ma certo una tale somma fa vacillare anche la più amorevole delle madri.

Il figlio, Riccardo, detentore del biglietto, è Enzo Casertano, capace di donare spessore al suo personaggio, divertente e un po’ malinconico, naif e contento della sua vita, architetto sognatore, ha già deciso che lui ha già tutto quello che gli serve.

Maria Cristina Gionta è la moglie frizzante, dinamica, il vero pilastro della famiglia, lavora, porta avanti la casa e si occupa di un neonato che piange sempre nei momenti meno opportuni.

Roberto D’alessandro è l’amico-socio di una vita, quello che tenta di rendere possibili gli assurdi progetti architettonici di Riccardo. 

Tutti creano un’atmosfera ironica e leggera, insinuando nello spettatore il pensiero che tutti abbiamo avuto almeno una volta nella vita: “e se toccasse a me?”.

I soldi, no!” resta in scena al Teatro Manzoni fino al 19 dicembre e poi propone uno spettacolo speciale per la sera del 31 dicembre e davvero non c’è modo migliore e divertente per cominciare il nuovo anno, sognando una vincita che cambia la vita… un po’ di scaramanzia e qualche sogno sono davvero merce essenziale per cominciare bene il nuovo anno.

Teatro Roma
Francesca Romana Moretti

In Palestina dopo Cristo

Al Teatro Vittoria Michele La Ginestra ha riproposto il suo “Come Cristo comanda”, portando agli spettatori una riflessione che sa

Leggi Tutto »