Tra Diabolik e Cyrano chi la spunterà alla Festa del Cinema di Roma?

Le prime immagini del film Diabolik dei Manetti Bros sono state al centro dell’interesse dei giornalisti accreditati e del pubblico alla Festa del Cinema di Roma. “Abbiamo finalmente coronato un sogno” hanno detto i due autori. “Un sogno cinematografico dedicato ad un eroe che continua a conquistare generazioni. Il nostro Diabolik lo abbiamo girato unendo tre grandi città’,  come New York,  Milano e Bologna simboli di una globalizzazione e di un’avventura scritta attraverso un personaggio che ci ha fatto sognare il cinema”.

Ma alla 16° Festa di Roma al Parco della Musica a oggi più che mai affollato di pubblico e di bambini, si canta e si balla grazie all’evento cinematografico tanto atteso ovvero il Cyrano in versione musical.

Realizzato attraverso una mega produzione che ha coinvolto Regno Unito , Italia, Canada e Stati Uniti questo Cyrano diretto da Joe Wright è un potente musical che si colloca fra i grandi capolavori del “genere” realizzati in passato dal cinema; vedi Moulin Rouge di Baz Luhrmann,  Giulietta e Romeo e ancora West Side Story. Così’ uno dei più celebri e coinvolgenti triangoli amorosi  di tutti i tempi osannati sullo schermo (Gerard Depardieu) o in teatro, rapisce musicalmente aggiungendo pathos e spettacolarità’ al Cyrano de  Bergerac con la sua straordinaria capacità di parola e abilità nei duelli con la spada, sognando un’ amore impossibile il tutto condito da una musica coinvolgente. Nel numeroso cast brillano Peter Dinklage nel ruolo dell’abile spadaccino e Haley Bennett, l’oggetto dell’amore non corrisposto del nostro eroe. Il resto è da godere sullo schermo grande di una bella sala cinematografica. Buona domenica e buon cinema a tutti.

* Critico cinematografico e letterario, giornalista, dal 1976 inviato speciale RAI (TG1, TG2, TG3, TG3 Regionale, Rete Uno, Rete Due, Rete Tre) per Cinema, Spettacolo, Costume.

Teatro Roma
Francesca Romana Moretti

In Palestina dopo Cristo

Al Teatro Vittoria Michele La Ginestra ha riproposto il suo “Come Cristo comanda”, portando agli spettatori una riflessione che sa

Leggi Tutto »