Cerca
Caricamento Eventi

21 Novembre @ 21:00 23 Novembre @ 18:00 CET

“Mi colse un’inquietudine enorme”. Pensai: “Giacché mi fa male non fumerò mai piú, ma prima voglio farlo per l’ultima volta”. Questo affermava Zeno Cosini nel romanzo di Svevo che ha profondamente segnato la letteratura del Novecento. Lo spettacolo parte da lì, da chi ostinatamente cerca di contrastare una forma di dipendenza che, da sempre, ha rappresentato il passaporto per diventare adulti, la prima emozione da vizio, l’indispensabile convitato alla conversazione seria o faceta.
Nello spettacolo è lei la protagonista vera che parla attraverso alcuni personaggi che hanno fatto la storia della cultura, dell’arte, della politica e che le renderanno omaggio, ringraziandola per aver contribuito a farli diventare così come li ricordiamo; coraggiosi, anticonformisti, geniali.

E in questo suo viaggiare la sigaretta si ritroverà sulle labbra di un uomo che, ostinatamente, ha deciso invece, nella sua vita, di non farsi tentare da quel male, presunto tale, facendo prevalere la proibizione al desiderio di provare a capire il senso mistico di una boccata di fumo di sigaretta.
Dopo aver visto lo spettacolo, cambierà idea?

La mia prima sigaretta: Da un’idea di Claudio Nicolini – Con Andrea Bruno, Cristiano Roncaccia, Giovanna Coviello, Valeria Pistillo – Scenografia: Antonietta Corrado – Regia: Claudio Nicolini

Biglietti:

Intero – € 15,00 + € 3,00 tessera associativa

Ridotto – € 12,00 + € 3,00 tessera associativa

Piccolo Teatro Carlo Goldoni

Piazza di Donna Olimpia, 5 Scala F Int.6
Roma, ITA 00152 Italy
+ Google Maps
error: Content is protected !!