21 Novembre @ 21:00 – 22:30 CET
Venerdì 21 novembre 2025, alle ore 21, al Teatro Garage è in scena lo spettacolo “Tragicommedia della Genesi”, di e con Matteo Pipitone. Il titolo fa parte della sezione “Progetto da Salotto”, un ciclo di spettacoli con allestimenti agili che si possono facilmente rappresentare in piccoli spazi come, appunto, un salotto, nato da un’idea di Alessandra Frabetti.
Lo spettacolo torna alla Sala Diana dopo il successo dell’anno scorso e le numerose richieste di replica da parte del pubblico del Teatro Garage.
Protagonista di “Tragicommedia della Genesi” è la figura di Caino, uno dei più grandi “simboli del male” secondo la tradizione giudaico-cristiana. In un breve monologo dal ritmo nervoso, si presenta in scena con l’aria di chi non ha nulla di cui sentirsi in colpa. Il pubblico in sala diventerà una sorta di giuria che valuterà i fatti, stavolta raccontati, in via del tutto eccezionale, dal suo punto di vista.
Prima di arrivare al racconto del celeberrimo omicidio del fratello, Caino però decide di raccontare i fatti della Genesi precedenti alla morte di Abele, in modo irriverente, ai limiti del dissacrante. Egli si prende gioco di tutti i personaggi, Dio compreso, poiché di quei personaggi conosce vita, morte, miracoli e anche ridicoli difetti, i quali vengono raccontati con il viscerale piacere di chi sta finalmente rovesciando e ridicolizzato i simboli intoccabili della tradizione biblica.
Nella seconda parte dello spettacolo si racconta l’omicidio vero e proprio e i toni cambiano, diventando tragici e, a tratti, disperati. Dopo aver raccontato il fatto nudo e crudo senza fronzoli, Caino sottopone una riflessione al pubblico, tirandolo inaspettatamente in causa e congedandolo dopo aver instillato nei presenti il dubbio che forse essi, quando scelgono di compiere il male, sono di gran lunga peggiori di lui.
Le prevendite dei biglietti (intero € 14, ridotto € 11 + prevendita) si possono acquistare: online su www.teatrogarage.it e, scegliendo l’opzione print@home, si può comodamente mostrare all’ingresso il biglietto mostrando il QR code da cellulare senza bisogno di stamparlo; all’ufficio del Teatro Garage (via Repetto 18r – cancello, tel. 010 511447) mercoledì e giovedì dalle 14 alle 17, venerdì dalle 11 alle 14; la sera dello spettacolo al botteghino della Sala Diana, che apre un’ora prima. Gli under 25 hanno sempre diritto a un biglietto ridotto speciale a € 10, semplicemente esibendo alla cassa la carta d’identità.
Informazioni: www.teatrogarage.it, info@teatrogarage.it, 010 511447.
