21 Novembre @ 20:30 – 23 Novembre @ 17:30 CET
In un Giappone sospeso tra mito e realtà, un Onmyōji — maestro di arti esoteriche, magia ed esorcismo — si addentra nelle rovine di un antico tempio ormai corrotto dalle forze oscure. Qui si cela uno Yokai, un demone antico nato dall’odio, dal dolore e dall’oblio umano, che ha strappato alla sua vita ogni affetto. Tra rituali, inganni, battaglie interiori e duelli letali, il protagonista combatte non solo contro il male esterno, ma anche contro l’oscurità dentro di sé. Un viaggio spirituale ispirato al teatro giapponese tradizionale, contaminato da suggestioni manga e cultura pop nipponica.
IL SOGNO DEL DIAVOLO esplora il confine tra visibile e invisibile, tra mito e umanità. La scena, che attinge elementi dal teatro Nō e dal Kabuki, è uno spazio rituale dove il corpo diventa il primo strumento narrativo. Movimenti lenti e rotture improvvise raccontano un conflitto interiore che si riflette in scontri coreografici ispirati ad anime come Demon Slayer e Jujutsu Kaisen Non esiste una vittoria assoluta sulla propria oscurità: la vera forza è riconoscerla, accettarla, trasformarla. Come nell’arte del kintsugi, le crepe diventano oro: ogni ferita diventa luce.
E’ uno spettacolo adatto a tutti, un’esperienza immersiva che intrattiene e al contempo, porta dietro una riflessione sulla fragilità: si parla di resilienza, di ostacoli personali da superare, di trovare la forza per risolvere i problemi e di cercarla anche con l’aiuto degli altri. IL SOGNO DEL DIAVOLO affronta anche, metaforicamente, il tema della depressione, di come si cade ma anche del modo in cui se ne può uscire, magari con strumenti potenti come l’arte e la creatività.
Di Gabriele Forte – regia Francesco Bazzurri – con: Gabriele Forte, Giulia Curti, Valerio Aulicino e Ludovica Mazza
venerdì 21 novembre ore 20:30
sabato 22 novembre ore 20:30
domenica 23 novembre ore 17:30
