
Affabulazione 2025 è la rassegna ideata e realizzata da Progetto Sonora, che quest’anno esplora l’affascinante tema “Napoli crocevia di culture: dagli Angioini agli Aragonesi”.
Dal 11 ottobre all’8 novembre 2025, presso l’Auditorium della Chiesa di Maria Santissima del Buon Rimedio di Napoli, la rassegna propone tre concerti e due laboratori esperienziali dedicati alla musica antica e rinascimentale, valorizzando l’eredità culturale della città partenopea come punto d’incontro tra le influenze europee e mediterranee.
L’iniziativa unisce ricerca storica e performance musicale, coinvolgendo giovani interpreti e professionisti per un percorso che fonde tradizione e innovazione, strumenti antichi e linguaggi contemporanei.
Tutti gli appuntamenti sono a ingresso gratuito con prenotazione.
Di seguito il comunicato stampa completo con il programma dettagliato di concerti e laboratori.
Per ulteriori informazioni, materiali fotografici o richieste d’intervista con i promotori e i protagonisti della rassegna, resto volentieri a disposizione.