Cerca

Un bacio senza tempo: tra arte e magia

Al Teatro Ristori di Verona si anima di un viaggio immersivo a 360 gradi dove le opere di  Klimt e Shakespeare divengono pura unione.

Se pensiamo a William Shakespeare ( 1564-1616) probabilmente avremmo in mente dei versi, se immaginiamo Gustav Klimt (1862-1918) potremmo immaginare un fluttuare di immagini su uno sfondo dorato…ma se uniamo queste due figure artistiche e di incredibile forza in un’unica esperienza allora abbiamo lo spettacolo  Un bacio senza tempo-Klimt e Shakespeare in un viaggio immersivo.

Gustav Klimt

Tutto questo è possibile al Teatro Ristori di Verona grazie ad un’esperienza totale dove le tele di Klimt e le trame di Shakespeare prendono vita tra luci, musiche e coreografie di danza ( queste ogni sabato fino al 30 agosto ). Sullo sfondo, le opere di Gustav Klimt, in ordine sparso tra le più o meno famose: dal celebre Bacio, L’abbraccio, l’Albero della vita, Le Sirene e tante altre.

In contemporanea quale migliore associazione se non quella con i due innamorati shakespeariani per eccellenza Romeo e Giulietta, il mito amoroso che ha reso la città di Verona luogo di amore per eccellenza. Qui il sentimento  dei due giovani è celebrato tramite l’iconico Bacio di Klimt   accompagnato dalle note di Il cielo in una stanza di Gino Paoli.

Quaranta minuti di spettacolo immersivo sviluppato con una tecnica di audio e videomapping a 360 gradi, una tecnologia che permette di proiettare immagini, video e animazioni su superfici tridimensionali. La direzione artistica è di Massimiliano Siccardi già autore dello spettacolo Immersive Van Gogh Exhibit ( Toronto, 2019 ), quella musicale di Luca Longobardi, mentre le coreografie sono curate da Alessandra Celentano.

Ecco che la platea del teatro Ristori diventa autentico palco immersivo: le pareti sono superfici su cui ogni opera acquisisce diversi sfumature e significati mentre al centro della sala tre specchi riflettono e amplificano l’effetto circostante.  Sul palco del teatro è ricreata la struttura del celebre balcone degli innamorati su cui, sempre con una proiezione videomapping, si irradia una tela dall’effetto totalmente immersivo per il pubblico.

In una sinergia tra esperienza sensoriale ed artistica l’arte pittorica di Klimt e il mito di Romeo e Giulietta si intrecciano crescendo insieme tra le immagini e i suoni più diversificati. Con l’utilizzo di moderne tecnologie, video, audio e suoni lo spettacolo non si limita a mostrare le opere ma anche a donarne nuovo significato ed interpretazione, aggiungendo emozioni ed umanità ai lavori dei due grandi artisti.

In un attimo viviamo la sensazione di essere in mezzo ai prati, in un altro ancora in una notte stellata dove tra la magia delle stelle cadenti si intravedono gli schizzi che vanno a disegnare la città di Verona, in un altro ancora un intreccio tra seducenti figure femminili;  muse delle opere di Klimt.

Ecco che all’improvviso un insieme di puntini dai diversi colori appaiono sul pavimento diversificandolo dalle pareti circostanti: sembra di essere su una tavola pittorica e noi ne siamo i colori. Gli spettatori si muovono con libertà all’interno della platea che insieme alle pareti e al palco del Ristori diventa una grande scenografia dove il pubblico sceglie dove dirigersi e verso cosa dedicare maggiore attenzione.

I colori sono elemento predominate: dal classico dorato, elemento distintivo delle opere di Klimt, fino ai  toni più naturali dove il  verde del pavimento evoca  un prato e sulle pareti retrostanti  i puntini rossi papaveri. Infine il  blu, l’indaco, il viola, tutti colori sognanti, utilizzati per rappresentare  le atmosfere più oniriche e fanciullesche.

Ed è proprio sul richiamo a questo sogno che siamo chiamati a vivere che si fanno strada i più svariati sentimenti: dall’amore di un bacio e abbraccio tra amanti, alla tenerezza di una mamma con i suoi figli, fino alla  sensualità  più esplicita.

Gustav Klimt

Con Un bacio senza tempo lo spettatore vive a pieno un’ esperienza dove sensi, arte e teatro si fondono insieme, il Teatro Ristori diviene quindi sede di  sperimentazione, contemporaneità  e fusione di stile regalando qualcosa di nuovo e diverso al proprio spettatore, qualcosa che non dimenticherà mai.

________________________

Un bacio senza tempo. Regia e autore e regia Massimiliano Siccardi, musica e autore Luca Longobardi. Art Director Valerio Ciminelli; coreografie  di  Alessandra Celentano; Executive Producer Fabio Pasquali; Production Manager Dario Ciulla; Technical Director  Francesco Fatale; Graphic Designer Francesca Scarponi. Spettacolo organizzato da Teatro Ristori e Fondazione Cariverona – Teatro dei Ristori di Verona dal 7 giugno al 21 settembre 2025

Foto e immagine copertina: Teatro Ristori.

error: Content is protected !!