
“GIOVANNA DARK” a Teatrosophia
19 Febbraio @ 21:00 – 2 Marzo @ 18:00 CET

TEATROSOPHIA
dal 19 febbraio al 2 marzo 2025
Darkside ETS e Teatrosophia
Presentano:
GIOVANNA DARK
da Andrew Birkin – Luc Besson – G.B. Shaw
Con: Virna Zorzan
Alessio Giusto, Pietro Bovi, Lorenzo Martinelli, Diana Forlani, Matteo Fasanella
e con:
Guido Lomoro
Adattamento e regia: Matteo Fasanella
Produzione: Darkside E.T.S e Theatrosophia
Allestimento scenico: Maurizio Marchini
Costumi: Darkside ETS
Foto: Christian Sicuro
Aiuto Regia: Sabrina Fasanella
Assistente alla regia: Niccolò Berti
SMM/Grafica: Agnese Carinci
Tornano gli artisti della Dark Side LabTheatre Company, alla loro terza messa in scena sul palco di Via della Vetrina, con un successo dopo l’altro. Questa volta in co-produzione con Teatrosophia sarà la volta di Giovanna Dark.
Visionaria? Eretica? Medium? Condottiera? Strega? Santa 484 anni dopo!
A 116 anni dalla sua beatificazione, la figura di Giovanna d’Arco, con il suo travaglio e il suo mistero, viene raccontata e interrogata in Giovanna Dark, adattamento e regia di Matteo Fasanella. Lo spettacolo, dalle tinte scure, è tratto dagli studi e dagli scritti di Andrew Birkin, Luc Besson e G.B. Shaw e andrà in scena al Teatrosophia di Roma dal 19 febbraio al 2 marzo.
Giovanna D’arco, la Pulzella d’Orlèans, negli anni più infuocati della “Guerra dei Cent’anni”, riuscì a farsi accreditare presso la corte francese grazie a un carisma straordinario. Condusse varie offensive contro gli inglesi e nel maggio del 1429 ottenne due storiche vittorie ad Orlèans e a Patay, permettendo all’esercito francese di conquistare il territorio fino a Reims e al Delfino di Francia di ricevere una solenne incoronazione con il nome di Carlo VII.
Successivamente patti politici tra potenti e una controversa intercessione della Chiesa Cattolica(allora ancora unita) portarono Giovanna a finire catturata e, nel giro di un anno, tra il 1430 e il 1431, condannata ed arsa viva sulla piazza del Mercato vecchio a Rouen. Questa è la storia. Per quel che possiamo riscontrare.
Il vero motore di questa vicenda resta però l’insoluta risposta:
Chi era davvero Giovanna D’Arco? Cosa muoveva la sua passione? Uno dei più sofisticati e misteriosi personaggi della storia dell’umanità, sempre in bilico tra oscuro e divino, 116 anni dopo una beatificazione che sa più di appropriazione di fatti storici che di risposta.
E dopo ogni spettacolo il consueto aperitivo offerto dal teatro!
Info & Prenotazioni:
GIOVANNA DARK
da Andrew Birkin – Luc Besson – G.B. Shaw
Orari:
Da mercoledì a venerdì h 21:00/sabato e domenica h 18:00
Biglietti:
Interi: € 20,00 – Ridotti: € 15,00
Prenotazioni:
https://www.teatrosophia.it/index.php/le-stagioni/2024-2025?view=article&id=73&catid=9
Teatrosophia
via della Vetrina 7 – 00186 Roma
Tel: 06 68801089
Radio Danza è media partner di Teatrosophia
Teatrosophia
Roma, 00186 Italia + Google Maps 06.68801089
Visualizza il sito del Luogo