
Claudio Boccaccini e “Le Belle Notti”: il teatro come ponte tra generazioni
L’intervista al regista romano che torna al Teatro Marconi con 17 giovani attori per raccontare le contestazioni del ’69 e

L’intervista al regista romano che torna al Teatro Marconi con 17 giovani attori per raccontare le contestazioni del ’69 e

Con “Thikra: Night of Remembering”, dopo venticinque anni, la Akram Khan Dance Company chiude il proprio ciclo artistico. Il debutto

Al Teatro Basilica Pasolini torna sotto forma di figura soprannaturale per ricordarci di ciò che non abbiamo ascoltato Pier Paolo

“Glow of Memories”: la potenza espressiva di Ismail Shammout in un intenso atto di resistenza che, attraverso questo prezioso documentario, custodisce la

Fantasmagorie psichiatriche sulle note di Euripide Interessante per alcune scelte registiche l’Oreste euripideo messo inscena da Dario Battaglia allo Spazio Diamante (Roma, 31.10-2.11.2025). Ma prima

La mostra celebra il legame indissolubile tra Antonio De Curtis e la sua città natale. Dal 31 ottobre, la storica

Breviario per riscoprire la propria alchimia interiore Parla di Sciamanesimo e di Femminile Il risveglio della Grande Madre di Sonia

Un viaggio nella vita, nell’arte e nell’ironia del Principe della risata, tra ricordi, film e tesori della Napoli che non

Due leggende del fumetto si incontrano a Lucca Comics & Games L’edizione 2025 di Lucca Comics & Games raggiunge il

L’ariano vince, lo zingaro perde: lo sport fuori razza nel mirino della Germania. Il Festival del teatro e della performance,

A centoventi anni dalla nascita, l’immagine dell’attore romano è ancora viva nella memoria del suo pubblico Aldo Fabrizi fu romano

Zach Cregger spiazza ancora con il suo cinema perturbante con un horror folk con dinamiche thriller dove viene raccontata la