
Dal circo alla memoria: con “Spaghetti” la Compagnia Materiaviva racconta l’emigrazione italiana
Otto artisti, una nave, un piatto di pasta: la storia del nostro Paese rivive tra acrobazie e musica al Teatro

Otto artisti, una nave, un piatto di pasta: la storia del nostro Paese rivive tra acrobazie e musica al Teatro

Breve omaggio a Leonard Cohen a 90 anni dalla sua nascita attraverso uno dei suoi brani più celebri, rimasto nella

Al Teatro Greco di Roma, dall’8 al 12 ottobre 2025 Lorenzo Gleijeses incanta con una performance firmata insieme a Eugenio

Addio alla diva anticonformista che ha trasformato l’ironia in stile di vita. Si è spenta all’età di 79 anni, nella

Al Teatro dell’Opera di Roma la prima italiana della Adriana Mater di Kaija Saariaho C’è la guerra sul palco dell’Opera

Sfaccettature dell’umanità su tela: “Le Tableau volé – Il quadro rubato” di Pascal Bonitzer “Che cos’è la vita? Incassare, lasciare

Uomini nel vicolo cieco di crimini e scelleratezze e Donne che si perpetuano al Cutelli-Salanitro di Catania. Ci troviamo nel

Tra sale vuote e palcoscenici affollati, il teatro torna a battere il cinema. Con la speranza che la 20ª edizione della

La rinascita di un uomo e di un territorio invisibile, nell’intimo e sorprendente cinema di Stefano Usardi. La rinascita di

Al Teatro San Raffaele di Roma il comico pugliese debutta con il suo primo tour teatrale, scritto insieme ad Alessandro

Il ricordo del regista e drammaturgo a quindici anni dalla sua scomparsa Definito da Vittorio Gassmann come il “Cervello più

Un tragitto alchemico attraverso la memoria tra figurazioni dell’infanzia e simbologia del mare Sono piccoli varchi per microcosmi profondissimi, le