
Spazio irriverente di futuri possibili
La voce dell’infanzia come mezzo per osservare senza sovrastrutture il parossismo della contemporaneità Esiste una genuinità preziosissima, malauguratamente tendente a

La voce dell’infanzia come mezzo per osservare senza sovrastrutture il parossismo della contemporaneità Esiste una genuinità preziosissima, malauguratamente tendente a

In anteprima alla Festa del Cinema di Roma Io sono Rosa Ricci, il ritorno di Maria Esposito nell’universo di Mare

Il ricordo di Alessio Maria Federici su Libero De Rienzo alla Festa del Cinema di Roma Quattro anni fa, il

Emanuele Trevi e Massimo Popolizio insieme per parlare di temi universali: le dinamiche familiari, il rapporto con la morte, l’eredità

A Teatrosophia Lomoro e Borgese costruiscono una messinscena dove ogni silenzio, ogni respiro, ogni contatto ha un peso emotivo straordinario

Arriva la nuova serie RAI presentata alla Festa del Cinema di Roma In questa Festa del Cinema, c’è molta scelta

Debutta alla Festa del Cinema di Roma “La lezione” di Stefano Mordini, uno spiraglio di inquietudine su temi delicati come

“Animal”, la nuova una serie Netflix da guardare tutta d’un fiato Quanto amiamo i nostri amici animali e cosa saremmo

Al Teatro Regio di Torino è la Francesca da Rimini di Zandonini a inaugurare la nuova stagione operistica È iniziata

Il docufilm sul regista neorealista alla Festa del Cinema di Roma “Sono fiero di stringere la mano al grande Rossellini,

Jafar Panahi torna con il suo cinema di denuncia e moralità grazie al suo nuovo film Un semplice incidente, Palma

A quarantaquattro anni dalla sua scomparsa, un documentario dedicato al cantante irriverente presentato alla Festa del Cinema di Roma Capelli