
Dolce nostalgia in Val Bisagno
Con Teatro Garage e La Chascona, la rassegna “Nostalgia periferica” anima la periferia genovese Settembre è arrivato, e la Val

Con Teatro Garage e La Chascona, la rassegna “Nostalgia periferica” anima la periferia genovese Settembre è arrivato, e la Val

Intervista al regista romano, che racconta l’identità giovanile attraverso un viaggio tra passato e presente, nato da un progetto con

Domani sera la Mostra del Cinema chiude con la cerimonia dei Leoni e l’ultimo film in gara di Franco Maresco.

Abbiamo ascoltato il nuovo album della cantautrice italiana, un disco che racconta silenzi, attese e trasformazioni C’è una magia particolare

Il pensiero tragico e un teatro universale, collante della comunità: intervista ad Alessandro Machìa, co-direttore creativo del festival Play Iubilaeum!

La Mostra del Cinema di Venezia celebra il coraggio delle storie con “La voce di Hind Rajab”, mentre il cinema

Storie di donne, guerre e identità perdute: a Venezia il cinema si fa specchio inquieto del presente. Tra mille inquietudini

La mostra racconta il rapporto tra l’artista e le donne, sue Muse, Amanti, Artiste “Come artista sarai meraviglioso, ma moralmente

Dalla guerra nucleare immaginata da Kathryn Bigelow alla rivisitazione di Lolita di Kubrick, passando per l’ingiustizia subita da Enzo Tortora raccontata da

Dal romanzo di Ishiguro alla scena: un melologo ipnotico tra luci, ombre e domande sull’umano Interessante e controverso esperimento il

Il 31 agosto al Teatro Romano di Ostia Antica, l’artista forlivese ha fatto rivivere la musica del maestro in un

Dai riflettori puntati su Kim Novak, Leone d’Oro alla carriera, ai consensi per “Il mago del Cremlino”. Applausi per “The Smashing Machine” con