
Festa del Cinema di Roma 2025: vent’anni di storie, sogni e realtà sul grande schermo
Presentata la ventesima edizione, dal 15 al 26 ottobre all’Auditorium Parco della Musica che celebra il potere del cinema di

Presentata la ventesima edizione, dal 15 al 26 ottobre all’Auditorium Parco della Musica che celebra il potere del cinema di

Tra teatro, danza, musica e circo in programma un cartellone ricco, sempre con un occhio al contemporaneo Nella mattinata del

La memoria del cuore e l’eroica affermazione della propria dignità in “Tutto quello che resta di te”, dal 18 settembre

Eccelle all’esordio Mimmo Verdesca mentre Bobulova vince il Globo d’oro Per il mio bene è l’opera prima di finzione del

Uno spettacolo che unisce forza marziale, meditazione e musica rituale: il capolavoro di U-Theatre Pura energia meditativa in Sala Santa

Il nuovo romanzo di Elena Pigozzi sulla resistenza e sulla forza delle donne Quando la realtà entra nelle pagine di

Al RomaEuropa Festival un duello di note e parole nella Sala Santa Cecilia: lo spettacolo che intreccia letteratura, jazz e

Un atto poetico e civile per ridare voce a una donna di giustizia, troppo a lungo rimasta nell’ombra Martedì 16

Da “La stangata” al Sundance, il volto gentile della ribellione americana La più spiritosa è stata Jane Fonda. L’attrice, con cui Robert

“Finale a sorpresa” è una sofisticata satira metacinematografica in cui Antonio Banderas e Oscar Martínez si sfidano a colpi di

Steam Duo e Lorenzo Aureli a Largo Mengaroni per l’ultima serata del Festival di Circo Contemporaneo, uniscono arte e socialità

L’omaggio di Daniela Maccari al precursore del teatrodanza I gesti contano più delle parole. Questa rimane l’unica certezza, sebbene l’espressione