
‘Ludopazza’: la solitudine in fila alla slot
Un monologo spietato e sincero, tra abissi personali e sgabelli muti Con Ludopazza, secondo spettacolo in programma nella giornata inaugurale

Un monologo spietato e sincero, tra abissi personali e sgabelli muti Con Ludopazza, secondo spettacolo in programma nella giornata inaugurale

Il ritratto feroce e ironico di una generazione in lotta per sopravvivere al precariato Nel tardo pomeriggio del 14 luglio

Per la rassegna cinematografica Pickpocket viene proiettato “Ariaferma”, un documentario di Leonardo Di Costanzo sulla realtà italiana del carcere. Nel

Domenico Modugno e il rifiuto dell’identità pugliese Domenico Modugno per i pugliesi era Mimì o U r’zill, Il ricciolino. Nato

Dal neorealismo di De Sica alla riscoperta di Totò, passando per la grande stagione della Rai: l’autore che ha raccontato

A Palazzo Madama, Torino, fino a fine agosto si racconta la storia dei manifesti pubblicitari del turismo Italiano. Prima delle

Trent’anni da Srebrenica: Mujčić, Labatut, Erpenbeck e Gospodinov, voci esplosive di memoria e denuncia Sotto il cielo estivo di Roma,

Matteo Garrone presenta una versione inedita del film al Roma Cinema Arena Dogman è un film di Matteo Garrone del

Dall’eredità classica di Ragno alle riflessioni contemporanee di Pfeijffer e Bajani, fino all’amore profondo della Moore Roma torna ad accendersi

Lo scorso 20 giugno è uscito “Mentre Los Angeles Brucia”, il nuovo album di Fabri Fibra, l’undicesimo del rapper milanese

Estate a Napoli: la magia degli spettacoli sotto le stelle, dalle origini del café-chantant all’Arena Flegrea Nelle caldi estati napoletane,

I conflitti contemporanei ridefiniscono il senso di casa: Letterature Festival riflette sulle identità sospese tra esilio e ritorno Nella cornice