
Francesco De Marco, un “Pulcinella romano”
Tanti furono (e sono tuttora) i fantasmi dell’Arte. Nomi che in un battibaleno si dissolsero nell’aria come fumo, carriere che

Tanti furono (e sono tuttora) i fantasmi dell’Arte. Nomi che in un battibaleno si dissolsero nell’aria come fumo, carriere che

Un viaggio tra ricordi, ruoli e silenzi con l’uomo che ha fatto della voce un’arte. C’è una voce che non

Al Cometa Off di Roma, all’interno del Fringe Festival, Francesco Rivieccio ci regala un viaggio dentro la storia più cruda

Dal ritorno di Servillo con Sorrentino alla commozione per “40 secondi”, fino al sorriso graffiante di Francesca Reggiani: il Giffoni Festival

Arte e malattia: a Lecco la mostra su Antonio Ligabue e gli artisti outsider “Mi sono rimesso al lavoro, anche

Emozione, eleganza e omaggio a Pino Daniele nel gran finale della XVI edizione del Tolfa Jazz Festival, con due fuoriclasse

Al Cometa Off di Roma il Fringe Festival ospita l’opera di Matei Vișniec, tra poesia dell’assurdo e sogno cosciente Quando

La ricerca di una parola che tra infinite voci vinca l’inadeguatezza Entra sulla scena in medias res, spezzando il lieve brusio

Il corpo femminile e le crepe della malattia e della psiche in questo adattamento della regista slovacca Sláva Daubnerová. A

Tra la magia dei ricordi e lo slancio del futuro, il Festival accoglie i ritorni, le nuove storie e le

Per I Nostri Miti Festival Teatrale di Pomigliano d’Arco, Antonella Morea porta in scena il testo di Annibale Ruccello rivisitato

Maura Del Pero in giuria con Payne, film attesi di Guadagnino e Jarmusch Maura Del Pero, vincitrice del Leone d’Argento