
Don’t Look Back in Gallagher
Gli Oasis tornano insieme dopo anni e inaugurano il loro tour mondiale con le prime date nel Regno Unito L’estate
Gli Oasis tornano insieme dopo anni e inaugurano il loro tour mondiale con le prime date nel Regno Unito L’estate
Il cinema tra passione, politica e mostri indimenticabili. Con oltre 76.000 presenze in appena due mesi di programmazione, la Fondazione Cinema per
Un viaggio emozionale tra templi antichi, gatti, storie nascoste e trasformazioni urbane: quando la città si racconta senza effetti speciali.
Con la guida di Andrea Colamedici, una serata di testimonianze, rabbia e consapevolezza. Roma risponde, e adesso tocca a noi
Paolo Fresu e Omar Sosa incantano Vico del Gargano con un concerto che fonde jazz, culture e sapori in un’esperienza
La versione cinematografica di Jack Clayton e Baz Luhrmann “L’uomo solo è l’uomo ricco”, direbbe Aldo Fabrizi nel film C’eravamo
Addio al re delle ‘lucherinate’, inventore del gossip d’autore e anima segreta del cinema italiano Tempo fa il regista Marco
Tra racconti, memorie e ricerca antropologica, Vico del Gargano si specchia nella sua anima più autentica. di Michele Angelicchio Una
La rassegna diretta da Fabio Galadini si chiude con una serata potente al Teatro Vascello. Tre spettacoli, una giuria d’autore
Con L’anniversario, vincitore dello Strega 2025, Andrea Bajani racconta il difficile rapporto familiare “Tutte le famiglie felici si assomigliano, ogni
Rivelazione e conoscenza a teatro. La raccolta di miti su Cassandra declinata al “tempo presente”. L’intervista a Gaia Aprea A
Al Teatro Romano di Ostia Antica il dolore delle donne con Ifigenia di Eva Romero, testimoniando il presente e combattendo