
“Maìo”: la voce del sistema
Obbedire, produrre, dimenticare: la fabbrica dell’identità perduta. Penultimo appuntamento, sia per la sezione Demo , sia per Inventaria 2025 a

Obbedire, produrre, dimenticare: la fabbrica dell’identità perduta. Penultimo appuntamento, sia per la sezione Demo , sia per Inventaria 2025 a

Le musiche di Bernstein e la regia di Piparo firmano un musical, dove il canto dell’amore tocca la luna e

Il Gruppo Kapushka porta in scena una questione fondamentale: cosa rende davvero cattivi? Tre voci e nessuna risposta semplice .

“Sarto per signora” tra risate, tradimenti e identità: un racconto con il fascino senza tempo della commedia degli equivoci A

Teatro di figura e poesia visiva raccontano la natura come archivio del passato a Teatro Basilica. L’ultima demo in concorso

Tra amicizie, amori e teatro nel teatro ecco la nuova stagione del De’ Servi Archiviata a fine maggio la stagione

Un progetto in esplorazione che intreccia Čechov e l’Italia contemporanea in scena a Teatro Basilica. Con Senza Fine, la seconda

Un teatro che parla di solitudine, IA e desiderio di contatto reale È il lavoro teatrale Invisible Sun a inaugurare

L’estate del cinema italiano punta a riconquistare il pubblico in sala Film e serie televisive sempre più festivaliere e destinate

Un teatro visivo e narrativo che unisce mito, storia e poesia sul palcoscenico, per raccontare ciò che resta C’è un

Manuel Agnelli e Valter Malosti raccolgono l’eredità di Bowie con i suoi chiaroscuri e le meteore di un sogno di

I film del regista americano tra Manhattan e l’Europa New York, Barcellona, Parigi, Roma. Cosa potranno mai avere in comune