
Settembre Nero: il viaggio nostalgico di Sandro Veronesi
Un romanzo che trascende la formazione per abbracciare la fine dell’innocenza L’opprimente calura estiva trasuda dalle pagine iniziali di Settembre
Un romanzo che trascende la formazione per abbracciare la fine dell’innocenza L’opprimente calura estiva trasuda dalle pagine iniziali di Settembre
“Nozze di sangue” e “Suite flamenca” per celebrare Antonio Gades Fame di vita, di passione, fame di ricerca della perfezione,
Il tema del mascheramento femminile tra cinema e teatro La nobile arte del travestimento, il crossdressing, ovvero il camuffamento con
La crudeltà grottesca di Ruccello Quando si parla di Ferdinando, di recente di nuovo in scena all’India, si parla sempre del
A Teatro Trastevere una ironica, spietata e profonda riflessione con la resa dei conti (e con sé stessi) In un
A Fortezza Est ha debuttato dal 10 al 12 aprile 2025 uno spettacolo surreale e tagliente in cui Daniele Parisi, solo
Al Teatro Petrolini un’opera che attraversa i secoli per raccontare la lotta dell’uomo contro la fame, l’illusione e la vergogna.
«Se non ci siamo anche noi, quelli ti combinano la repubblica in quattro e quattr’otto. Se vogliamo che tutto rimanga
L’eterno scontro tra Bene e Male raccontato in “Caino e Abele – Il Musical” di Tony Cucchiara In un mondo
Presentata la 78ª edizione del Festival: tra Wes Anderson, Ari Aster e il debutto alla regia di Scarlett Johansson, solo “Fuori” di
La compagnia del Margot Theatre interpreta il testo di Dennis Kelly in uno spettacolo denso e frenetico, con un cast
Al Teatro Lo Spazio “Sembra Amleto” parte da Shakespeare per raccontare di un uomo qualsiasi, un monologo che arriva al