
Davidson: Pasolini, danza e poesia
Un incontro tra opposti: “Davidson” al Teatro Comunale di Vicenza C’erano una volta un ragazzo e un maestro. Una storia
Un incontro tra opposti: “Davidson” al Teatro Comunale di Vicenza C’erano una volta un ragazzo e un maestro. Una storia
Daniel Craig è protagonista in un riuscitissimo ruolo lontano dal suo genere Queer, uscito nelle sale italiane il 17 aprile
Finito il Festival Sanremo torniamo al cinema con tanti film interessanti da vedere per il 2025 Terminata l’abbuffata sanremese, abbiamo
‘Imaginaria’, un viaggio digitale nel cuore della Collezione Cerasi, dove le opere sono pronte a svelare al pubblico la loro
“Diciannove” è un film esordio che indaga il disagio esistenziale di una gioventù tormentata Diciannove è l’esordio potente e audace di
Una vittoria sull’azzardo di certe riduzioni teatrali A volte si fa poco caso a quella piccola avvertenza, redatta in corpo
Come ogni anno non sono mancate le polemiche sulla canzone vincitrice e sui big “ridimensionati” dal voto dei social A
L’elemento razionale scientifico affrontato artisticamente nel teatro e nel cinema A teatro, come nel cinema, si parla di narrazione, poesia,
Lo Spazio Diamante di Roma, dal 13 al 16 febbraio 2025, rivive la vicenda di Mario Seghesio, detto Gheghe, un
Nelle sale italiane dal 30 gennaio il film di Halina Reijn che affronta il delicato tema dell’erotismo e della accettazione femminile,
In scena al Teatro Biondo di Palermo il Monologo scritto da Elisabetta Pozzi, dal mito classico all’incertezza dei nostri tempi
Intervista al regista di Linee, tra i bordi, Felice Della Corte, in programmazione al Teatro Marconi di Elisa Fantinel Al