
La versione di Lucrezia
All’Opera di Roma Lucrezia Borgia torna a raccontarci una vita tra potere e maternità negata “ I volti del potere“,
All’Opera di Roma Lucrezia Borgia torna a raccontarci una vita tra potere e maternità negata “ I volti del potere“,
Per le date del 14, 15 e 16 febbraio Casa Shakespeare ha presentato il proprio riadattamento del capolavoro tragico shakesperiano.
La storia di Giovanna D’Arco al Teatrosophia La rappresentazione di Giovanna Dark della DarkSide LabTheatre Company colpisce al cuore come una
Al Fucina Culturale Machiavelli a Verona, uno spettacolo che affronta con forte carisma e ilarità il contrasto generazionale della nostra
Una commedia forse troppo leggera, dedita a fare luce sulla controversa figura degli “amanti” e sul peso delle relazioni extraconiugali
Al Teatro Vascello in scena il tentativo di incasellare la solitudine umana. Immaginate un organo politico istituito per risolvere problemi
“La vie en rose” artistica e scintillante di Parigi nella sua Epoca d’Oro Ci voleva un’atmosfera uggiosa e oscura come
Passato e il futuro del cinema a Berlino, con Ethan Hawke uno dei grandi protagonisti della rassegna cinematografica tedesca in
In occasione del “Giorno del ricordo”un’intensa narrazione per immagini che rievoca il dolore, la perdita e la disumanità di quegli
Un viaggio nell’arte Makonde tra Shetani, magia e modernità alla Black Art Gallery di Roma La mostra Shetani, spirits and
Un poeta racconta della poesia e di poeti altri ricordandocene il bisogno I poeti sono inevitabilmente creature egocentriche, perché a
Alla sua seconda opera, il giovane Branimir Liguori ci racconta in una Roma sonnolenta la ricerca dell’attimo che vale la