
Sulla contaminazione dei codici espressivi
Un affondo tematico sul Gruppo Settanta, neoavanguardia costituitasi nel 1963, in seguito al convegno Arte e Comunicazione e oggetto della mostra
Un affondo tematico sul Gruppo Settanta, neoavanguardia costituitasi nel 1963, in seguito al convegno Arte e Comunicazione e oggetto della mostra
Con le atmosfere gotico fiabesche della The Spleen Orchestra si viaggia nell’universo burtoniano HACIENDA spazio polifunzionale collocato nel quartiere Tiburtino,
L’intervista impossibile a Mastroianni, alter ego di Fellini, unico vero divo del cinema italiano A Marcello Mastroianni in occasione del
Ieri, 6 gennaio, inaugurata l’edizione zero del Comicittà, la fiera del buonumore. Sulle scene del Palazzo dei Congressi e della
Tutto l’amoR di Gabriele Basilico declinato nelle opere esposte a Palazzo Altemps. L’omaggio che i curatori Matteo Balduzzi e Giovanna Calvenzi hanno
Nelle sale italiane dallo scorso 19 dicembre il prequel Disney “Mufasa-il re leone” con Barry Jenkins alla regia. Cosa succede
A Palazzo Braschi opere rare della Biblioteca comunale di Assisi, conservate nel Sacro Convento, raccontano il contributo della spiritualità francescana
OPs! Gran Gala di Circo Contemporaneo regala al pubblico in Sala Petrassi, 75 minuti di stupore e naso all’insù. Con
Un racconto travolgente tra ironia, musica e improvvisazione, in scena al Teatro Carignano con Matthias Martelli e la regia di
Fabiana Ruiz Diaz trasporta il pubblico del Vascello, nell’incanto e nello stupore del suo affascinante racconto circense. Luz de Luna torna
Auguri a un’artista che ha fatto la storia del nostro cinema Giovanna Ralli celebra oggi, 2 gennaio 2025, il suo