
L’anno che vorremmo!
Redazionale di fine anno: auspici, speranze e qualche certezza! In questo redazionale di fine anno voglio tornare su un tema

Redazionale di fine anno: auspici, speranze e qualche certezza! In questo redazionale di fine anno voglio tornare su un tema

Dal 27 novembre 2024 è aperta una ricca esposizione di abiti e accessori di altissima qualità, provenienti dalle maggiori case

Una riscrittura avvincente, tra teatro delle ombre e linguaggi universali, che reinterpreta l’immortale capolavoro di Cervantes. Una molteplicità di voci

Aldilà dei risultati altalenanti di alcune produzioni e qualche coda polemica sulle nuove “regole” imposte dal governo, il cinema si

Una mostra per addentrarsi nelle particelle fisiche che compongono gli strati del visibile Dal 13 dicembre 2024 al 25 ottobre

Il ring è quello della WEGIL, che ospita la mostra più interessante dell’anno La domanda chiave che il pubblico deve

A Palazzo Reale di Milano, omaggio a uno dei piú grandi fotografi del nostro tempo Si conclude il 2 febbraio

Sentire non significa ascoltare e per addentrarci nel profondo di un’opera artistica c’è bisogno di note musicali e colori Un

Al Nino Manfredi di Ostia, una divertente commedia intorno al tema del divorzio e alle sorti degli uomini separati, alias

Limiti e meraviglie di un nuovo teatro goldoniano La grande sfida di portare in scena uno dei testi più noti

Lo Schiaccianoci e il viaggio nei sogni di Marie incantano il Teatro Comunale di Vicenza “È una fiaba che non

Al Mudec di Milano una mostra dedicata a una delle artiste più importanti del XX secolo Dal 5 ottobre 2024