
Duello all’ultimo ciak tra Fiennes e Bentivoglio
Alla Festa di Roma presentati The Return sull’epos omerico ed Eterno visionario di Placido mentre per Viggo premio alla carriera

Alla Festa di Roma presentati The Return sull’epos omerico ed Eterno visionario di Placido mentre per Viggo premio alla carriera

A Teatrosophia ha debuttato la nuova drammaturgia di Roberto Russo Entrando al Teatrosophia per assistere a Metus Noctis, si ha

Il futurismo senza futuro Dalle tavole del Teatro Arcobaleno, Antonello Avallone, unico interprete di questo spettacolo-omaggio, ci vuole parlare di

Michela Andreozzi ed il déjà vu dei tempi andati al Manzoni di Roma La pièce teatrale A letto dopo Carosello, visto nella

Viggo Mortensen scrive e dirige un western familiare veramente inedito e originale Presentato alla Festa del Cinema di Roma, The

Dalle suggestioni di Shelley e Stendhal al teatro della crudeltà Artaudiano, la vicenda dolorosa di Beatrice Cenci al Gobetti di

Fino al 22 ottobre al Wegil di Roma, l’Argot Studio celebra con una mostra il suo primo quarantennale Il 17

Oggi in anteprima per la stampa l’ultimo film del redivivo Muccino e un omaggio di Giovanni Veronesi ai campioni della

La Festa del Cinema di Roma omaggia Gian Maria Volonté, ma qualcuno non è d’accordo… La mort de Mario Ricci

Il film dei Manetti Bros è l’evento più atteso della seconda giornata di Festa del Cinema di Roma, ma non

Nelle sale dallo scorso 2 ottobre l’ultimo lavoro di Francesco Costabile porta in scena la violenza domestica e lo fa

“Qualcuno era comunista, perché Berlinguer era una brava persona”. Giorgio Gaber, cui lo scorso anno è stato dedicato proprio alla