
“Da Cosa Nasce Cosa”: il perfetto cerchio dell’arte di Elisa Zanlari
Tra ironia, acrobazie e dialogo col pubblico, la performer della Compagnia Circo Puntino conquista la platea del Teatro Furio Camillo.

“The Smashing Machine” – Quando anche gli dèi cadono
Dwayne Johnson sorprende alla Mostra del Cinema di Venezia con il ritratto di un campione costretto a fare i conti

Gilberto Govi: il maestro del teatro dialettale genovese
La straordinaria “maschera” del teatro genovese Ci sono stati comici immediatamente riconoscibili per certi tratti fisici o per alcuni atteggiamenti spontanei ed

Lady Day (Billie Holiday), storia di un’icona
Dalla nascita alla morte, in una vita mai felice, vediamo l’eterna stella abitare il suo mondo crudele C’era una volta

A House of Dynamite: mancano 18 minuti alla fine del mondo
Kathryn Bigelow torna al cinema e su Netflix per dirci che non abbiamo più tempo. A House of Dynamite è

L’arte dell’attimo, del ‘qui e ora’: “Naked” accende il pubblico di Teatrosophia
L’esperimento di AST Company mostra la forza di due interpreti in costante equilibrio sul filo dell’istante Quanto andato in scena

Nicola Maldacea, il re della macchietta
L’Arte della Parola e l’Impressionismo Mimico di Nicola Maldacea L’efficacia della parola detta in pubblico, talvolta accompagnata da un semplice

Claudio Boccaccini e “Le Belle Notti”: il teatro come ponte tra generazioni
L’intervista al regista romano che torna al Teatro Marconi con 17 giovani attori per raccontare le contestazioni del ’69 e

Thikra, (un’ultima) notte da non dimenticare
Con “Thikra: Night of Remembering”, dopo venticinque anni, la Akram Khan Dance Company chiude il proprio ciclo artistico. Il debutto

Fra Pasolini e Mefistofele
Al Teatro Basilica Pasolini torna sotto forma di figura soprannaturale per ricordarci di ciò che non abbiamo ascoltato Pier Paolo

Visioni incandescenti della memoria di un popolo
“Glow of Memories”: la potenza espressiva di Ismail Shammout in un intenso atto di resistenza che, attraverso questo prezioso documentario, custodisce la

Squallidi gli uomini, squallidi gli dei
Fantasmagorie psichiatriche sulle note di Euripide Interessante per alcune scelte registiche l’Oreste euripideo messo inscena da Dario Battaglia allo Spazio Diamante (Roma, 31.10-2.11.2025). Ma prima

“Totò e la sua Napoli” al Palazzo Reale
La mostra celebra il legame indissolubile tra Antonio De Curtis e la sua città natale. Dal 31 ottobre, la storica

Imparare il nutrimento della Madre
Breviario per riscoprire la propria alchimia interiore Parla di Sciamanesimo e di Femminile Il risveglio della Grande Madre di Sonia

Un palazzo reale per il Principe Totò
Un viaggio nella vita, nell’arte e nell’ironia del Principe della risata, tra ricordi, film e tesori della Napoli che non