
Bisogna resistere per poter dire “E fummo vivi”
Lo spettacolo di Veronica Liberale è il racconto di una Roma che non si piega, in uno storico quartiere dall’indole

Al tramonto di Hollywood: un incontro impossibile con Gloria Swanson
Dalla suite del Sunset Tower Hotel all’epopea di Norma Desmond: l’intervista immaginaria alla diva del cinema muto e sonoro, tra

Al varco del Fringe Catania Off
Da Nord a Sud, due territorialità metropolitane si incontrano in nome di un teatro simbolico e multiforme, un tripudio estroso

Reagite! Il grido di Lenny Bruce portato in scena da Antonello Avallone.
Dal night di New York al palcoscenico romano con l’eredità scomoda di Lenny Bruce di Elisa Fantinel In occasione della

Variazioni sulla speranza (in viaggio)
Una toccante cronaca tra luoghi comuni e autentiche accelerazioni di battiti cardiaci Ho salutato il Teatro Vascello di Roma pochi

I Giganti della Montagna a Villa Massenzio: il sogno incompiuto di Pirandello
L’ultima, incompiuta opera del Maestro rivive tra luci e ombre, specchio dell’ambiguità umana Lo scorso 27 settembre, Villa Massenzio si

“La regina disadorna” nel cuore della Maddalena
Un percorso-spettacolo tra parole luoghi e memoria A chiusura del Festival in una notte d’estate – percorsi: L’architettura della parola

L’attesa: un oceano di musica, le spiagge della solitudine
Gianni De Feo porta in scena uno spettacolo intimo e poetico su quell’appagamento che nasce da una mite attesa e

Il teatro di Giuliano Scabia. Un viaggio tra parole, performance e memoria collettiva
Nel mezzo del festival “Attraversamenti Multipli” la casa editrice Marsilio ha presentato il primo volume dei sei che raccoglieranno tutta

Quando leggere è riscrivere, un pessimismo che non riesce a passare di moda
“Viaggio al termine della notte” di Céline al Teatro di Ostia Antica E’ più di una dozzina di anni che

Al via la stagione del Brancaccio, parola d’ordine: B Iconic!
Presentato il cartellone 2025/2026 dello storico teatro romano: musical, danza, commedia, stand up comedy e molto altro, per un calendario

Basta un abbraccio: Michele Riondino nella “Valle dei sorrisi” tra dolore, miracoli e illusioni
Il segreto di un’indecifrabile cittadina risiede in un miracolo senza via di scampo. Nella serata di lunedì 22 settembre l’attore

La coraggiosa impresa del Teatrosophia
La nuova stagione teatrale 2025-2026 annunciata dal Direttore artistico Guido Lomoro I cambiamenti, si sa, portano verso mondi inesplorati e

Il sipario si riapre, il cuore del Teatro Roma torna a battere!
Con la presentazione della Stagione 2025/2026, si riaccendono le luci del palcoscenico in via Umbertide al Tuscolano Ieri sera il

Una scomoda circostanza: Austin Butler da Oscar?
Darren Aronofsky non sbaglia un colpo e rimane comodamente seduto nell’Olimpo dei migliori registi contemporanei. Una scomoda circostanza – Caught