
“Dove – La notte della scimmia rosa” al Circolo della Pipa: la recensione
di Stefania Brigazzi Tanti fili non verbali ci tengono collegati: casualità, coincidenze, interessi, intenti. E ci collegano i fili

di Stefania Brigazzi Tanti fili non verbali ci tengono collegati: casualità, coincidenze, interessi, intenti. E ci collegano i fili

Torna a riempirsi il Teatro greco di Siracusa, dopo il fermo della scorsa estate dovuto al COVID, ed è subito

Un concerto ispirato alla tradizione musicale della Capitale e un raffinato invito alla leggerezza e alla convivialità. Reduci della sconcertante

di Stefania Brigazzi Anni fa un amico, parlando di comunicazione, mi raccontò di Wittgenstein (compagno di banco di Hitler) il

Il monologo “Occhi al cielo” scritto da Massimo Vincenzi è andato in scena al teatro Belli il 5 e 6

Una luce diffusa illumina il palco quasi del tutto spoglio, un grande piano sulla sinistra l’unico oggetto ad occuparne la

Un raffinato salotto umbertino a cielo aperto, in cui l’intrattenimento si fa arte. “Lo Spettacolo in Galleria” è un’iniziativa promossa

Un narratore bizzarro, un gruppo di attori che, reduci da un incidente sconquassante e privati delle corde vocali, si avventurano

Una storia viscerale e grottesca, in cui ispirazione gotica e critica al moralismo s’intrecciano, in una commistione di stili perfettamente

Un rapporto vivo con gli artisti, quello fra tradizioni diverse all’interno di uno stesso spazio; la ricerca di una nuova

Al teatro Manzoni, dal 25 maggio fino al 13 giugno, è in scena “Una casa di pazzi”, commedia scritta da

Dal sipario ancora chiuso due gambe fanno capolino, ancora immobili poi animate da un movimento convulso che rimanda ora al