
Teresa la ladra – Dal romanzo “Memorie di una ladra” di Dacia Maraini al Parioli
Dacia Maraini scrisse il romanzo Memorie di una ladra nel 1972, da uno spunto di partenza nato a seguito di
Dacia Maraini scrisse il romanzo Memorie di una ladra nel 1972, da uno spunto di partenza nato a seguito di
Dal 16 al 19 marzo 2023 è data in scena al Teatro Trastevere “Razza Canara: una genìa di esseri umani
Può un’esecuzione al pianoforte uccidere una persona? Può una parola colpire a morte un amico? Ad ascoltare il racconto di
Che spesso ci sia ingratitudine nei confronti di chi, con la propria arte, abbia eretto la storia culturale del nostro
Tra le poche indicazioni che Anton Čechov scrive a proposito del Giardino dei ciliegi ce n’è una fondamentale, addirittura ripetuta
Unico atto; una sola scena; un testo asciutto e allo stesso tempo intenso: scelta raffinata, quella che il giovane regista
Ci si libera mai degli errori dei padri ? E se hanno passato la vita a fuggire da noi, ancor
Può l’amore essere troppo? È questa la domanda che sta sotto il personaggio interpretato da Lunetta Savino in “La madre”,
La CdS Musical Academy produce un grande successo mondiale a teatro: School of Rock, musical spettacolare con Dario Bovenzo e
i è conclusa domenica sera al Teatro San Genesio, l’ultima replica di “L’ultima esecuzione”, tratto da un testo di Fabio