
In Palestina dopo Cristo
Al Teatro Vittoria Michele La Ginestra ha riproposto il suo “Come Cristo comanda”, portando agli spettatori una riflessione che sa

Al Teatro Vittoria Michele La Ginestra ha riproposto il suo “Come Cristo comanda”, portando agli spettatori una riflessione che sa

Voci spezzate, canti deformati, storie dimenticate: un viaggio tra memoria e delirio, dove il teatro diventa denuncia e la musica

Un Ulisse da spiaggia Uno spettacolo divertente, grottesco, ilare, tragicomico questo LidOdissea della coppia Berardi Casolari, in cui la frenesia

Le parabole del linguista tedesco nella lettura di Giuseppe Manfridi Giuseppe Manfridi al Teatrosophia ha voluto fare un regalo al filosofo,

Al Teatro Marconi con “Il cervello complice” va in scena il connubio tutto al femminile tra ironia coinvolgente e ricerca scientifica

Un’irriverente lezione di sacro e profano a due passi dal Vaticano Se c’è un luogo in cui mettere in scena

La Elettra di Sofocle che va in scena al Teatro Arcobaleno è essenziale, brutale, di un’imponenza che riempie

Il testo di Antonio Tarantin, in scena all’Argot Studio di Roma dal 20 al 23 marzo 2025, adattato in lingua

Al Teatro Argentina è in scena una suggestiva versione di “Sei personaggi in cerca d’autore” di Pirandello, diretta e interpretata

Al Teatro Anfitrione l’Associazione Gocce di Arte ha portato in scena La Locandiera di Goldoni C’è sempre spazio per i

Il Teatro Argentina diventa lo Studio Ovale per November di David Mamet Si sono concluse domenica 16 marzo, le repliche

Una rumorosa macchina shakespiriana, tra ironia pietas e metateatro. Uno spettacolo che ti viene addosso da subito, questo Moby Dick alla